Corso in Diagnosi di Laboratorio e Clinica in Trombosi ed Emostasi

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Medicina - DIMED
Corso in Diagnosi di Laboratorio e Clinica in Trombosi ed Emostasi

Questo corso aggiorna le figure professionali in ambito medico, biologico, infermieristico e laboratoriale sulle nozioni di diagnosi e management delle principali malattie dell’emostasi. Approfondisce le competenze teorico-pratiche necessarie per l’esecuzione e l’interpretazione dei test di laboratorio, con stage pratici per applicare le conoscenze in scenari reali. È rivolto a laureati in diverse discipline scientifiche e mira a formare professionisti in grado di lavorare in contesti sanitari pubblici e privati, offrendo un'approfondita preparazione sui test di laboratorio e algoritmi diagnostici per le coagulopatie.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso in Diagnosi di laboratorio e clinica in trombosi ed emostasi aggiorna le figure professionali in ambito medico, biologico, infermieristico e laboratoriale sulle nozioni di diagnosi e management delle principali malattie dell’emostasi.

Finalità del Corso

Il Corso di perfezionamento approfondisce le conoscenze teorico-pratiche per l’esecuzione e l’interpretazione dei test di laboratorio.

La didattica del Corso

La didattica è organizzata in lezioni frontali che si terranno presso l’Azienda Ospedale Università di Padova ed è suddivisa in 9 lezioni che si svolgeranno il venerdì pomeriggio per, al massimo, un paio di venerdì al mese, distribuite nel corso dell’anno accademico presso le aule didattiche del Dipartimento di Medicina (DIMED). Sono previsti inoltre due cicli di tirocinio pratico suddivise tra laboratorio e ambulatori sotto la supervisione di un tutor.

Certificazioni e Crediti del Corso

12 CFU

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

laureati in medicina e chirurgia, scienze biologiche, chimica e chimica tecnologie farmaceutiche, farmacia, ingegneria biomedica e biotecnologie mediche e a studenti con diploma universitario di durata triennale in biologia, scienze infermieristiche, tecniche di laboratorio, analisi chimico e biologiche, ingegneria biomedica, tecnologie farmaceutiche.

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1223 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Il Corso in Diagnosi di Laboratorio e Clinica in Trombosi ed Emostasi in sintesi:

Scopri il Corso in Diagnosi di Laboratorio e Clinica in Trombosi ed Emostasi all'Università degli Studi di Padova

Il Corso in Diagnosi di Laboratorio e Clinica in Trombosi ed Emostasi, offerto dal Dipartimento di Medicina - DIMED, è progettato per aggiornare e formare professionisti nei settori medico, biologico, infermieristico e laboratoriale. Con un focus sulle ultime novità in tema di diagnosi e management delle malattie dell'emostasi, il corso si rivolge a laureati in diverse discipline scientifiche.

Attraverso lezioni frontali e tirocini pratici, gli studenti acquisiranno competenze avanzate nell'interpretazione dei test di laboratorio e nell'applicazione di algoritmi diagnostici per le coagulopatie, preparandosi così a eccellere in contesti sanitari pubblici e privati.

  • Teoria e pratica per diagnosi avanzate in trombosi ed emostasi.
  • Formativo per diverse figure professionali nel settore sanitario.
  • Organizzato dalla prestigiosa Università degli Studi di Padova.
Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni