Corso in Frontiere Della Fisica Fondamentale

Università degli Studi di Padova
Corso in Frontiere Della Fisica Fondamentale

Questo corso è un'opportunità per gli insegnanti di fisica delle scuole secondarie di secondo grado di approfondire argomenti di frontiera nella fisica fondamentale. Attraverso un approccio strutturato, esplora le scoperte recenti e le sfide attuali, con particolare attenzione ai premi Nobel degli ultimi 20 anni. È progettato per fornire strumenti utili che migliorino l'insegnamento e facilitino la transizione degli studenti verso l'università, permettendo una comprensione approfondita delle questioni attuali in fisica e cosmologia.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso in Frontiere della Fisica Fondamentale (F3) offre un aggiornamento professionale e culturale, illustrando, in un percorso strutturato, le scoperte e i problemi aperti nella fisica fondamentale, utilizzando i premi Nobel assegnati negli ultimi 20 anni come fil rouge.

Finalità del Corso

L’obiettivo è di offrire non solo un aggiornamento sugli aspetti di fisica fondamentale alla frontiera della ricerca attuale, ma anche strumenti per introdurre in maniera competente questi aspetti all’interno delle lezioni svolte nelle scuole secondarie di secondo grado e permettere un migliore orientamento degli studenti nella transizione verso l’Università.

La didattica del Corso

Le lezioni si tengono al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 in modalità duale, a partire da venerdì 18 ottobre 2024. La sede delle lezioni è la Scuola Galileiana di Studi Superiori, Via Venezia 20, Padova.

Certificazioni e Crediti del Corso

3 CFU

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Chiunque sia in possesso di una laurea magistrale o titolo equivalente. Il corso è pensato prioritariamente per i docenti di scuola secondaria di secondo grado che debbano insegnare corsi di Fisica.

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 521 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Corso in Frontiere Della Fisica Fondamentale in sintesi:

Esplora le Frontiere della Fisica Fondamentale con l'Università degli Studi di Padova

Il Corso in Frontiere della Fisica Fondamentale rappresenta un'eccezionale occasione per i docenti di fisica delle scuole secondarie di approfondire le più recenti scoperte nel campo, enfatizzando i contributi riconosciuti con il Premio Nobel. Progettato per offrire aggiornamenti professionali e strumenti didattici avanzati, questo corso mira a facilitare la transizione degli studenti verso studi universitari, concentrandosi su temi di punta in fisica e cosmologia.

Attraverso lezioni disponibili in modalità duale e organizzate in collaborazione con la Scuola Galileiana di Studi Superiori, il corso offre 3 CFU e si rivolge principalmente agli insegnanti desiderosi di rinnovare il proprio approccio didattico con contenuti all'avanguardia. Con un costo accessibile, apre le porte a tutti i laureati magistrali interessati ad una formazione di elevato livello accademico e professionale nella città di Padova.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni