Master in Cardioar - Cardiopatie Aritmiche Rare: Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici

Università degli Studi di Padova
Master in Cardioar - Cardiopatie Aritmiche Rare: Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici

Questo master ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle cardiopatie aritmiche rare, descrivendo le caratteristiche cliniche e strumentali, le basi genetiche, l’iter diagnostico e le attuali condotte terapeutiche. Si rivolge ai laureati in Medicina e Chirurgia e ai medici specialisti, fornendo conoscenze pratiche e teoriche per la gestione delle patologie aritmiche rare, preparandoli nell'ambito del percorso diagnostico e terapeutico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Cardiopatie aritmiche rare: aspetti clinici, diagnostici e terapeutici tratta il tema delle malattie rare che interessano il sistema cardiovascolare, che hanno una bassa incidenza nella popolazione generale, ma un impatto notevole sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Finalità del Master

Il Master ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle cardiopatie aritmiche rare, descrivendo in dettaglio le caratteristiche cliniche e strumentali, la basi genetiche, l’iter diagnostico e le attuali condotte terapeutiche.

La didattica del Master

Il Master in Cardiopatie aritmiche rare si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza teorico-pratica nell’ambito delle Cardiomiopatie Aritmiche Rare, al fine di rendere i discenti autonomi nella gestione di queste patologie.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master si rivolge ai laureati in Medicina e Chirurgia e ai medici specialisti in Cardiologia, Pediatria, Medicina dello sport e Medicina interna.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2723 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare

Gruppo MIDI

Vuoi specializzarti in Assicurazione Qualità e Certificazioni per la Sicurezza Agroalimentare? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Il Master in Cardioar - Cardiopatie Aritmiche Rare: Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici in sintesi:

Master in Cardioar - Cardiopatie Aritmiche Rare: Università di Padova

Il Master in Cardioar, offerto dall'Università degli Studi di Padova, è un percorso formativo di eccellenza dedicato alla comprensione e gestione delle cardiopatie aritmiche rare. Rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia e specialisti, questo master unisce teoria e pratica per far fronte a patologie dal significativo impatto sulla vita dei pazienti.

  • Indagine approfondita su caratteristiche cliniche e strumentali,
  • Fondamentali basi genetiche e iter diagnostico,
  • Guida alle più avanzate condotte terapeutiche.

Dettagli e Ammissione

Con un costo di €2723, si rivolge principalmente a medici e specialisti in Cardiologia, Pediatria, Medicina dello sport e Medicina interna. Un'opportunità unica per arricchire le proprie competenze nel trattamento delle cardiopatie aritmiche rare, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni