Master in Cardioar - Cardiopatie Aritmiche Rare: Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici

Università degli Studi di Padova

Questo master ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle cardiopatie aritmiche rare, descrivendo le caratteristiche cliniche e strumentali, le basi genetiche, l’iter diagnostico e le attuali condotte terapeutiche. Si rivolge ai laureati in Medicina e Chirurgia e ai medici specialisti, fornendo conoscenze pratiche e teoriche per la gestione delle patologie aritmiche rare, preparandoli nell'ambito del percorso diagnostico e terapeutico.

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • 1 Anno
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova

          Master in Cardioar - Cardiopatie Aritmiche Rare: Aspetti Clinici, Diagnostici e Terapeutici

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master in Cardiopatie aritmiche rare: aspetti clinici, diagnostici e terapeutici tratta il tema delle malattie rare che interessano il sistema cardiovascolare, che hanno una bassa incidenza nella popolazione generale, ma un impatto notevole sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

                Finalità del Master

                Il Master ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle cardiopatie aritmiche rare, descrivendo in dettaglio le caratteristiche cliniche e strumentali, la basi genetiche, l’iter diagnostico e le attuali condotte terapeutiche.

                La didattica del Master

                Il Master in Cardiopatie aritmiche rare si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza teorico-pratica nell’ambito delle Cardiomiopatie Aritmiche Rare, al fine di rendere i discenti autonomi nella gestione di queste patologie.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Il Master si rivolge ai laureati in Medicina e Chirurgia e ai medici specialisti in Cardiologia, Pediatria, Medicina dello sport e Medicina interna.

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 2723 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising