Master in Pmme - Psicologia Delle Micro e Maxi Emergenze

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

Questo master offre una formazione avanzata per professionisti nel campo della psicologia dell'emergenza, preparando i partecipanti a gestire situazioni critiche e a intervenire in modo efficace. Viene enfatizzata l'acquisizione di conoscenze su tecniche di intervento psicologico e psicoeducativo, nonché l'importanza di una metodologia adeguata per la valutazione e la pianificazione degli interventi. Si affrontano temi cruciali, come la comunicazione del rischio e la psicopatologia del trauma, in un contesto multidisciplinare con docenti esperti. Il percorso formativo include anche esercitazioni pratiche e la possibilità di collaborare con enti e organizzazioni attive nell'emergenza, garantendo un apprendimento concreto e applicabile.

  • Master di secondo Livello
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 1 Anno
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

          Master in Pmme - Psicologia Delle Micro e Maxi Emergenze

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master prepara professionisti (psicologi, medici) nella gestione delle emergenze, dall’intervento in fase acuta alla presa in carico. Vengono fornite conoscenze e competenze specialistiche per comprendere le basi biologiche della risposta da stress e trauma, la valutazione della stessa e la pianificazione di interventi adeguati all’età, al background culturale e allo specifico evento.

                La didattica del Master

                Le lezioni del Master si svolgono il venerdì (dalle 14.00 alle 18.30) e il sabato (dalle 9.00 alle 18.00) ogni due settimane circa. È obbligatorio frequentare almeno il 70% delle lezioni durante l’anno.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 24/25

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 2823 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising