Questo master offre una formazione avanzata per professionisti nel campo della psicologia dell'emergenza, preparando i partecipanti a gestire situazioni critiche e a intervenire in modo efficace. Viene enfatizzata l'acquisizione di conoscenze su tecniche di intervento psicologico e psicoeducativo, nonché l'importanza di una metodologia adeguata per la valutazione e la pianificazione degli interventi. Si affrontano temi cruciali, come la comunicazione del rischio e la psicopatologia del trauma, in un contesto multidisciplinare con docenti esperti. Il percorso formativo include anche esercitazioni pratiche e la possibilità di collaborare con enti e organizzazioni attive nell'emergenza, garantendo un apprendimento concreto e applicabile.