Master in Geopolitica e Sicurezza Globale

Università Telematica Pegaso

Questo master fornisce ai discenti competenze profonde su geopolitica e geoeconomia, analizzando le dinamiche della sicurezza globale. Grazie a una partnership con una prestigiosa testata, gli studenti beneficeranno di preziose testimonianze e approfondimenti da esperti nel settore, permettendo un'esplorazione critica delle attuali sfide geopolitiche. Il programma si articola in un approccio multidisciplinare e comprende un'istruzione accademica unita a casi studio pratici, preparando i partecipanti a comprendere i cambiamenti che influenzano gli equilibri globali.

  • Master di primo Livello
  • 1500 Ore
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università Telematica Pegaso

          Master in Geopolitica e Sicurezza Globale

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Master in Geopolitica e Sicurezza Globale offre ai suoi discenti un'ampia conoscenza delle tematiche inerenti alla geopolitica e alla geoeconomia, con un focus specifico sui temi della sicurezza nazionale e globale.

                Finalità del Master

                Gli equilibri geopolitici e geoeconomici nell’attuale contesto internazionale sono tanto delicati quanto in continua evoluzione. Conoscere i principi alla base della geopolitica e della geoeconomia può, quindi, rappresentare un bagaglio unico di conoscenze utili a comprendere ed affrontare temi di grande attualità come quello della sicurezza globale.

                La didattica del Master

                L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

                Il costo per frequentare il Master

                Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Advertising

                Il Master in Geopolitica e Sicurezza Globale in sintesi:

                Scopri il Master in Geopolitica e Sicurezza Globale presso l'Università Telematica Pegaso

                Un programma avanzato dedicato a chi desidera approfondire le proprie competenze in geopolitica, geoeconomia e sicurezza globale. Attraverso un'approccio multidisciplinare che combina lezioni accademiche e studi di caso pratici, il master prepara i partecipanti ad affrontare le sfide degli equilibri globali in continua evoluzione.

                Finalità del Master

                Equipaggiati con una conoscenza approfondita e critica, i laureati saranno in grado di navigare e influenzare i delicati equilibri geopolitici e geoeconomici. Una preparazione indispensabile per chi mira a ruoli di rilievo nel contesto della sicurezza nazionale e internazionale.

                Metodologia Didattica

                Il master offre un modello di apprendimento e-learning flessibile, accessibile 24/7, caratterizzato da materiali didattici su misura e attività interattive, supportate da tutor esperti.

                Ammissione e Costi

                • Aperto a laureati triennali, magistrali e del vecchio ordinamento.
                • Costo del corso: €2500.