Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale

Università Telematica Pegaso
Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale

Questo master offre un'opportunità unica di apprendere contenuti innovativi sulle moderne tecniche di problem solving, essenziali per sviluppare soft skills nel contesto industriale attuale. Affrontando argomenti chiave come la gestione dei sistemi complessi, il trasferimento tecnologico e la proprietà intellettuale, i partecipanti acquisiranno competenze necessarie per la creazione di Start-up e Spin-off. Con un focus sulle strategie giuridiche-economiche, il master si propone di formare professionisti pronti a rispondere alle sfide del mercato, offrendo una preparazione completa attraverso un approccio interdisciplinare e pratico.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master offre la possibilità di fruire di innovativi contenuti sulle moderne tecniche di problem solving, utili per lo sviluppo di soft skills nel mondo dell’industria. In particolare, la gestione dei sistemi complessi, sul trasferimento tecnologico e la proprietà intellettuale saranno trattati a più livelli. Queste competenze ed altre trattate nel master, necessarie per la creazione di Start-up/Spin-off, sono orientate allo sviluppo di strategie giuridiche-economiche, sia nella fondazione di aziende che in accordi aziendali.

Finalità del Master

Il master utilizza innovativi contenuti interdisciplinari per sviluppare competenze utili nei processi di analisi e sintesi che si affrontano all’interno del trasferimento tecnologico. In particolare, insieme all’uso dell’intelligenza artificiale e di altri moderni tools, le competenze trasmesse nel master mirano ad offrire quelle Industrial skills richieste nell’era post rivoluzione digitale.

La didattica del Master

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24. Il corso avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea triennale o magistrale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale in sintesi:

Scopri il Master in Industrial Skills presso l'Università Telematica Pegaso

Il Master in Industrial Skills: Ingegno, Trasferimento Tecnologico, Start-up e Proprietà Intellettuale dell'Università Telematica Pegaso è un percorso formativo d'eccellenza per chi aspira a diventare un professionista all'avanguardia nel mondo industriale. Con un approccio interdisciplinare, il master copre aree cruciali quali soft skills, gestione dei sistemi complessi, trasferimento tecnologico e proprietà intellettuale, fondamentali per l'avviamento di start-up e spin-off innovativi.

Offrendo contenuti all'avanguardia e una modalità di studio e-learning flessibile, il master si rivela perfetto per chi cerca una formazione ad alto impatto, capace di rispondere alle sfide dell'era digitale. Un'opportunità unica di apprendimento con un investimento di €2000 e l'accessibilità 24 ore su 24 alla piattaforma di studio online.

IED
Top