Laurea magistrale in Georisorse e Gestione Ecosostenibile d'Impresa

Università degli Studi di Torino Dipartimento Scienze Della Terra
Laurea magistrale in Georisorse e Gestione Ecosostenibile d'Impresa

Questo corso offre un percorso formativo mirato all'acquisizione di competenze nella gestione ecosostenibile d'impresa, integrando conoscenze di scienze economiche e delle scienze della terra. Gli studenti saranno preparati a affrontare le sfide moderne della sostenibilità e della gestione ambientale, con un curriculum che include corsi obbligatori e contenuti pratici. Verranno trattati temi cruciali come la conservazione della natura, il diritto dell'ambiente e le dinamiche economiche globali, preparando i partecipanti a una carriera professionale orientata alla sostenibilità.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Le conoscenze richieste per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in ECOGEST sono quelle acquisibili nei Corsi di Laurea della classe L-18 (Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale) e L-33 (Scienze Economiche). Potranno inoltre avere accesso al corso i laureati nelle classi L-32 (Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura) e L-34 (Scienze Geologiche). Potranno infine avere accesso al corso i laureati di tutte le altre classi di laurea purché in possesso di almeno 24 CFU in SSD di tipo SECS-P/*, SECS-S/*, GEO/* o in BIO/07. L'iscrizione avverrà previo superamento di un colloquio di ammissione al fine di verificare la personale preparazione.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Georisorse e Gestione Ecosostenibile d'Impresa in sintesi:

Laurea Magistrale in Georisorse e Gestione Ecosostenibile d'Impresa all'Università di Torino

La Laurea Magistrale in Georisorse e Gestione Ecosostenibile d'Impresa dell'Università degli Studi di Torino, offerta dal Dipartimento di Scienze Della Terra, è un percorso formativo innovativo dedicato a chi mira a diventare leader nelle strategie di sostenibilità ambientale e nella gestione ecosostenibile d’impresa. Con un curriculum che integra le scienze economiche alle scienze della terra, questo corso prepara gli studenti ad affrontare le sfide della sostenibilità, con focus su conservazione della natura, diritto dell'ambiente e dinamiche economiche globali.

Modalità di Ammissione

Accessibile ai laureati di diverse discipline, il programma richiede per l'ammissione specifici crediti formativi e un colloquio per valutare la preparazione personale.

Opportunità di Carriera

Gli studenti saranno pronti per carriere professionali orientate alla gestione ambientale e sostenibile, con competenze richieste in vari settori dell'industria e servizi.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni