Laurea magistrale in Culture Moderne Comparate

Università degli Studi di Torino Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep
Laurea magistrale in Culture Moderne Comparate

Questo corso offre un approfondimento delle culture moderne attraverso un approccio interdisciplinare, che permette agli studenti di acquisire competenze critiche e analitiche. La durata di due anni e il riconoscimento di 120 crediti formativi universitari (CFU) rendono questo percorso altamente formativo. Gli studenti esploreranno vari ambiti, dall'estetica alla filologia, con un focus particolare sulla preparazione professionale e sulla capacità di operare in contesti multiculturali. Sono previsti colloqui per i requisiti di accesso, insieme a un'ampia offerta di insegnamenti che spaziano dalla linguistica alla storia delle arti, garantendo una formazione completa e versatile.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

La verifica delle conoscenze del candidato avverrà attraverso la valutazione del suo curriculum precedente (con particolare attenzione per il Corso di Laurea Triennale in Culture e Letterature del Mondo Moderno); ove questo denunciasse difformità o lacune rilevanti, il candidato sarà convocato per un colloquio. L'eventuale prova d'ammissione avrà luogo in un'unica sessione, convocata a mezzo avviso sul sito web del Corso successivamente alla scadenza del termine ultimo per le iscrizioni. Una volta espletate tutte le pratiche d'ammissione gli iscritti saranno convocati per un incontro d'orientamento relativo all'offerta formativa del Corso di studi.
Il curriculum precedente dovrà comprendere un totale non inferiore a 60 CFU complessivi nei macrosettori scientifico-disciplinari L-ART, L-FIL-LET, L-LIN, M-STO, ognuno dei quali dovrà essere rappresentato con un minimo di 6 CFU. Oltre al possesso di un diploma di laurea triennale, per l'ammissione al Corso sono richieste, anche tenuto conto della presenza di studenti di diversa provenienza nazionale, le seguenti competenze: 1) una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, nelle sue varietà stilistiche; 2) una buona conoscenza parlata e scritta di una lingua europea e una conoscenza almeno passiva di una seconda lingua; a esse devono essere associate le conoscenze letterarie e culturali che giustifichino la scelta del Corso di Laurea magistrale; 3) una buona capacità d'uso delle più elementari risorse informatiche. Pur non essendo specificamente richiesta, la conoscenza delle lingue classiche europee è tuttavia opportuna. In relazione al punto 1) sono previste parziali deroghe per gli studenti stranieri, i quali dovranno gradualmente acquisire una piena padronanza della lingua italiana.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Culture Moderne Comparate in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Culture Moderne Comparate all'Università degli Studi di Torino

Un programma interdisciplinare unico che fonde studi umanistici, culture politica e società, informatica, filosofia e scienze dell'educazione per una preparazione di eccellenza nel mondo delle culture moderne. Con 120 CFU e una durata di due anni, questo percorso offre un'ampia gamma di insegnamenti da estetica a filologia e linguistica, preparando gli studenti a operare efficacemente in contesti multiculturali.

Modalità di Ammissione

Il percorso verso l'iscrizione inizia valutando il curriculum del candidato, focalizzando su pregressi studi universitari e competenze linguistiche, con particolare attenzione a italiano, lingue europee e basi di informatica. Oltre ai colloqui di accesso, i requisiti comprendono un minimo di 60 CFU nei settori L-ART, L-FIL-LET, L-LIN, M-STO. Scopri di più sulle specifiche di ammissione per addentrarti nel fascinoso mondo delle Culture Moderne Comparate.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni