Laurea magistrale in Quantitative Finance and Insurance - Finanza Quantitativa e Assicurazioni

Università degli Studi di Torino Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep
Laurea magistrale in Quantitative Finance and Insurance - Finanza Quantitativa e Assicurazioni

Questo corso si propone di fornire agli studenti una preparazione approfondita nelle aree della finanza quantitativa e delle assicurazioni, con un focus su analisi statistiche, modelli matematici e applicazioni pratiche. Il curriculum è strutturato per garantire un'adeguata integrazione tra teoria e pratica attraverso attività formative dettagliate, che comprendono sia corsi obbligatori che opzionali. Tra i requisiti sono inclusi conoscenze di base nella matematica per l'economia e nell'informatica, al fine di preparare gli studenti a risolvere problemi complessi e innovativi nel mondo della finanza. Gli studenti avranno anche l'opportunità di approfondire le loro competenze linguistiche in inglese, fondamentale per la lettura e l'interazione nel contesto internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

E' necessaria la conoscenza di elementi di base di: economia politica, economia aziendale, economia degli intermediari finanziari, diritto privato, diritto commerciale, matematica per l'economia e la finanza, statistica e calcolo delle probabilità. La conoscenza in ingresso della lingua inglese, necessaria per poter leggere e colloquiare agevolmente, deve essere almeno al livello B2 (Common European Language). E' necessaria una competenza informatica di livello almeno pari a quello della patente europea.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Part-Time MBA Rome

Luiss Business School

The LUISS Business School Part-Time MBA is an advanced academic programme designed for all those who wish to develop their professional ambitions along with their tight working

Logo Cliente

Laurea magistrale in Quantitative Finance and Insurance - Finanza Quantitativa e Assicurazioni in sintesi:

Scopri il Master in Finanza Quantitativa e Assicurazioni presso l'Università degli Studi di Torino

Un percorso di eccellenza pensato per chi desidera eccellere nel mondo della finanza e delle assicurazioni. La Laurea Magistrale offre una preparazione avanzata, integrando analisi statistiche, modelli matematici e applicazioni pratiche.

Requisiti di Ammissione

Per accedere al master, è richiesta una solida base in matematica per l'economia, informatica e una buona competenza in inglese (livello B2). Preparati a diventare un leader nel settore con competenze approfondite e una visione internazionale.

Prospettive di Carriera

Il master prepara a carriere di successo in ambito finanziario e assicurativo, dotando gli studenti di strumenti innovativi per analisi quantitative e soluzioni pratiche a problemi complessi. Unisce teoria e pratica per una formazione completa e contemporanea.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni