Laurea magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi

Università degli Studi di Torino Dipartimento Fisica
Laurea magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi

Questo corso si concentra sulla fisica dei sistemi complessi, un campo cruciale per comprendere fenomeni naturali e artificiali. Gli studenti avranno l'opportunità di approfondire materie variegate come la meccanica quantistica, l'analisi matematica, e le tecniche di modellizzazione. Il programma include sia insegnamenti teorici che pratici, favorendo una formazione completa. Gli studenti apprenderanno a gestire e analizzare sistemi complessi, acquisendo competenze richieste nel mondo accademico e in quello professionale. Grazie a un approccio formativo multidisciplinare, il corso prepara professionisti capaci di affrontare le sfide del futuro nella ricerca e nell'industria.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Alla Laurea Magistrale potranno accedere studenti in possesso della Laurea in Fisica (classe 25 o classe L-30) o di altre Lauree, o titoli esteri equipollenti, che consentano l'acquisizione di un congruo numero di CFU di insegnamenti di Matematica e di insegnamenti di Fisica o assimilabili, che verra' definito nel Regolamento Didattico del Corso di Studi. In particolare e' necessario che gli studenti abbiano acquisito sufficienti conoscenze nella fisica classica, nella meccanica quantistica, nell'attività di laboratorio di fisica, oltre che conoscenze di base di analisi matematica, geometria e teoria della probabilita'/statistica. La personale preparazione dei candidati sarà verificata da un'apposita Commissione del Consiglio di Corso di Studi, secondo modalità definite dal Regolamento Didattico; la Commissione fisserà un calendario per lo svolgimento dei colloqui, che verrà pubblicato sul portale di Ateneo.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi all'Università degli Studi di Torino

Un percorso studiato per chi desidera diventare un professionista nel campo della fisica dei sistemi complessi, un'area fondamentale per comprendere e analizzare fenomeni sia naturali che artificiali.

Contenuti del Corso

La laurea offre una formazione multidisciplinare che spazia dalla meccanica quantistica all'analisi matematica, fino alle moderne tecniche di modellizzazione. Un mix di teoria e pratica prepara gli studenti ad affrontare le sfide attuali e future nel mondo accademico e professionale.

Ammissione al Master

Accessibile ai laureati in fisica e aree affini, il programma richiede una solida preparazione in matematica, fisica classica e meccanica quantistica, verificata attraverso un processo di selezione curato da un'apposita commissione.

Carriera e Sbocchi Professionali

Preparati a entrare nel mondo della ricerca o dell'industria con competenze altamente specializzate nella gestione e analisi di sistemi complessi. La tua carriera inizia qui, all'Università degli Studi di Torino.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni