Laurea magistrale in [wge-lm] Scienze e Tecnologie Geologiche

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Della Terra
Laurea magistrale in [wge-lm] Scienze e Tecnologie Geologiche

Questo corso si propone di fornire una formazione universitaria di alto livello nelle Scienze della Terra, soddisfacendo le esigenze di professionisti capaci di risolvere problemi geologici complessi. Attraverso un curriculum articolato in tre indirizzi, gli studenti acquisiranno competenze specialistiche in discipline geologiche e geologico-applicative, affrontando tematiche come la modellizzazione delle dinamiche vulcaniche e la gestione dei geo-rischi. Creato per rispondere a richieste di innovazione e ricerca, il corso prepara anche ricercatori per enti dedicati alla materia, assicurando un'istruzione sempre aggiornata e pratica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

L'istituzione del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche dell'Università di Pisa nasce dalla volontà di offrire una formazione universitaria aggiornata, avanzata e professionalizzante nei diversi campi delle Scienze della Terra.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso fornisce una formazione di alto livello in grado di soddisfare la richiesta di: i) professionisti capaci di intervenire sul territorio per risolvere problematiche ad ampio spettro che necessitano di approfondite conoscenze del contesto geologico; ii) ricercatori per enti e istituti dedicati alla ricerca pura ed applicata e all'innovazione tecnologica condotta dall'industria.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso, articolato in tre curricula, offre un'ampia gamma di insegnamenti che, corredati da esercitazioni, attività di laboratorio, così come da una ricca varietà di attività di terreno, coprono i principali aspetti della geologia.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Sono ammessi gli studenti in possesso di una Laurea di I livello nella classe L-34: Scienze Geologiche o di un titolo equivalente.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

La verifica dei requisiti curriculari, per tutti i candidati, indipendentemente dalla classe di laurea, avviene con un colloquio dinanzi a una specifica commissione, nominata dal consiglio di corso di studio.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Laurea magistrale in [wge-lm] Scienze e Tecnologie Geologiche in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche all'Università di Pisa

Il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche offre una formazione avanzata e professionalizzante, preparando professionisti e ricercatori capaci di affrontare le sfide geologiche del futuro. Attraverso un curriculum diversificato, gli studenti svilupperanno competenze specialistiche, dalla gestione dei geo-rischi alla modellizzazione delle dinamiche vulcaniche.

Curricula Specializzati

Con tre indirizzi curriculari, il master copre tutti gli aspetti essenziali della geologia, combinando lezioni teoriche con esercitazioni pratiche, laboratori e attività di terreno.

Ammissione e Requisiti

Aperto ai laureati in Scienze Geologiche e titoli equivalenti, l'ammissione prevede un colloquio per la verifica dei requisiti curriculari, assicurando un accesso basato sul merito e sulle competenze.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni