Laurea magistrale in Informatica

Università di Pisa Dipartimento di Informatica
Laurea magistrale in Informatica

Questo corso mira a formare specialisti dotati di una profonda cultura nei fondamenti scientifici dell'informatica e di elevate competenze nelle relative tecnologie. L'obiettivo è di rispondere alla crescente domanda di figure professionali altamente qualificate nel campo dell'informatica, preparando gli studenti a contribuire in modo significativo al progresso del settore. Il percorso formativo include argomenti fondamentali e fornisce ai laureati le conoscenze necessarie per affrontare le sfide tecnologiche contemporanee, privilegiando anche esperienze pratiche tramite esercitazioni e laboratori, e culmina con una prova finale innovativa.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea è progettato con l'intento di rispondere alla crescente domanda di figure aventi elevate competenze scientifiche e tecnologiche per la società dell'informazione.

La didattica della Laurea Magistrale

Ogni anno di corso è articolato su due semestri, ciascuno comprendente almeno 12 settimane di attività didattica frontale. I corsi di insegnamento prevedono che la formazione di base sia accompagnata da esercitazioni, e talvolta da attività progettuali e di laboratorio. L'acquisizione delle competenze è verificata e valutata, per ciascun insegnamento, con verifiche scritte e orali previste come prove d'esame, talvolta anche in itinere.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Il corso di laurea non è ad accesso programmato. Requisito curriculare generale per l'ammissione è il possesso di una laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, o Fisica.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

L'adeguatezza della preparazione personale in particolare sui fondamenti delle scienze e delle tecnologie dell'informazione e della lingua Inglese viene verificata mediante la valutazione del curriculum formativo, ed eventualmente con una prova di verifica.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Informatica in sintesi:

Scegli la Laurea Magistrale in Informatica all'Università di Pisa

Il Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa offre un corso di laurea magistrale progettato per formare specialisti di alto livello con una solida base nei fondamenti scientifici dell'informatica e competenze avanzate nelle tecnologie correlate. Questo programma di studi ambisce a soddisfare l’urgente necessità di professionisti qualificati nel settore, preparandoti a enfatizzare sia le teorie sia l'applicazione pratica attraverso esercitazioni e laboratori.

Curricolo Educativo

Con una didattica che si estende su due semestri all'anno, il master enfatizza l'apprendimento interattivo. I corsi comprendono esercitazioni pratiche, progetti di laboratorio, verifiche scritte e orali per assicurare una piena comprensione e padronanza delle materie.

Ammissione al Corso

Aperta a laureati triennali in informatica e aree affini, l'ammissione al master non prevede quote programmate ma valuta il curriculum individuale e le competenze linguistiche in inglese del candidato.

Investi nel tuo futuro con un master in Informatica che apre porte a carriere stimolanti e in rapido sviluppo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni