Laurea magistrale in [wrb-lm] Scienze Riabilitative Delle Professioni Sanitarie

Università di Pisa Dipartimento di Ricerca Traslazionale e Delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia
Laurea magistrale in [wrb-lm] Scienze Riabilitative Delle Professioni Sanitarie

Questo corso di laurea magistrale in Scienze delle Professioni sanitarie della Riabilitazione offre un programma formativo orientato allo sviluppo di competenze specifiche. Gli studenti acquisiranno conoscenze riguardanti processi assistenziali avanzati, gestione delle risorse umane, e innovazione tecnologica, con l'obiettivo di rispondere alle esigenze del personale sanitario e della collettività. Il percorso didattico include attività frontale, tirocini pratici e didattica elettiva, preparandoli a gestire le sfide uniche delle professioni sanitarie, con un forte focus sull'ottimizzazione e sulla qualità dei servizi offerti.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di laurea è organizzato in semestri ciascuno dei quali comprende l'attività didattica frontale, l'attività di tirocinio pratico e l'attività didattica elettiva.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Al corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie possono partecipare i possessori di diploma di laurea triennale abilitanti all'esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe della laurea magistrale di interesse o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

L'accesso al corso di laurea magistrale è programmato ai sensi della Legge 2 agosto 1999 n. 264 ed ha una durata di 2 anni (120 cfu). L'immatricolazione al corso è subordinata al superamento di un'apposita prova di ammissione ed in base ad un contingente di posti.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Laurea magistrale in [wrb-lm] Scienze Riabilitative Delle Professioni Sanitarie in sintesi:

Laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie all'Università di Pisa

Il percorso di laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l'Università di Pisa è una scelta eccellente per coloro che desiderano avanzare nella carriera sanitaria. Con un programma intensivo che integra attività didattica frontale, tirocini pratici, e didattica elettiva, gli studenti vengono preparati ad affrontare le sfide contemporanee del settore, migliorando la qualità dei servizi offerti.

Ammissione e Requisiti

Per l'ingresso nella laurea magistrale è necessario possedere un diploma di laurea triennale nelle aree sanitarie, oltre al superamento di un'apposita prova di ammissione. Il programma, della durata di 2 anni (120 cfu), è strutturato per rispondere alle esigenze di formazione avanzata del personale sanitario, promuovendo l'innovazione tecnologica e la gestione delle risorse umane nel settore della riabilitazione.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni