Laurea magistrale in Scienze Della Nutrizione Umana

Università di Pisa Dipartimento di Farmacia
Laurea magistrale in Scienze Della Nutrizione Umana

Questo corso si propone di formare professionisti altamente qualificati, capaci di analizzare e gestire aspetti rilevanti riguardanti la nutrizione degli individui e delle popolazioni. Gli studenti acquisiranno conoscenze fondamentali in biomedicina e nutrizione, oltre a competenze pratiche tramite tirocini e attività di ricerca. La formazione include teorie nutrizionali, analisi della qualità e della sicurezza degli alimenti e programmi di educazione alimentare, preparando gli studenti a operare efficacemente nel settore agroalimentare e nei servizi di salute pubblica.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana ha l'obiettivo di formare una figura professionale di elevata qualificazione che possieda conoscenze e competenze specifiche nell'ambito degli alimenti e della nutrizione.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso didattico include 12 CFU (300 ore) di tirocinio professionalizzante e 15 CFU di tesi di laurea (375 ore), che possono essere svolte presso strutture universitarie, aziende ed enti pubblici o privati, od altre strutture esterne, nazionali o estere.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Al corso di laurea magistrale possono accedere i laureati triennali delle classi L-29 (Scienze e tecnologie farmaceutiche), L/SNT3 (Professioni sanitarie tecniche, limitatamente al corso di laurea in Dietistica), L-26 (Scienze tecnologiche agro-alimentari), L-2 (Biotecnologie), L-13 (Scienze biologiche). Inoltre, possono accedere i laureati triennali o specialistici/magistrali in altre classi di laurea, ovvero in altri corsi di studio italiani ed esteri, purché abbiano conseguito almeno 75 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari di base.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

L'ammissione al corso di laurea magistrale è soggetta ad un processo di valutazione, effettuato da una commissione preposta che verifica l'idoneità del candidato sulla base dei requisiti curricolari, la carriera accademica pregressa e la preparazione dello studente.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze Della Nutrizione Umana in sintesi:

Approfondisci le tue Conoscenze in Scienze della Nutrizione Umana presso l'Università di Pisa

Il Master in Scienze della Nutrizione Umana dell'Università di Pisa offre una formazione avanzata per aspiranti professionisti del settore nutrizionale. Attraverso un solido curriculum che include biomedicina, sicurezza alimentare e educazione alimentare, gli studenti saranno preparati a eccellere in ambiti critici come il settore agroalimentare e i servizi di salute pubblica.

Carriera e Sviluppo Professionale

  • Tirocinio professionalizzante di 300 ore e progetti di tesi di laurea.
  • Opportunità di carriera diverse nel settore della nutrizione e della salute pubblica.

Modalità di Ammissione

Con requisiti inclusivi per laureati triennali in Scienze tecnologiche agro-alimentari, Biotecnologie, e altri, il Master assicura un processo di valutazione accurato per selezionare candidati appassionati e motivati.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni