Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
La Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari ha l'obiettivo di formare laureati specialisti, esperti in attività professionali soprattutto nel campo della ricerca scientifica, mediante l'acquisizione di familiarità con il metodo scientifico sperimentale e della capacità di operare in modo autonomo e di assumere responsabilità di progetti e strutture.
Finalità della Laurea Magistrale
Verranno sviluppate specifiche biotecnologie per lo studio delle neuroscienze e per l'impiego di microrganismi e di specie vegetali per affrontare problemi industriali e di risanamento ambientale (bioremediation).
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso formativo si basa sull'acquisizione, tramite insegnamenti che prevedono attività sperimentali e di laboratorio, delle conoscenze metodologiche ed applicative nei diversi settori delle biotecnologie di base.
Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale
Al conferimento della laurea lo Studente acquisirà il titolo congiunto dell'Università di Pisa e della Scuola Universitaria Superiore 'Sant'Anna' di Pisa.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per essere ammesso al corso di laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari occorre essere in possesso di un diploma universitario di durata triennale in Biotecnologie (L-2) o in Scienze Biologiche (L-13) o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari devono essere in possesso di un diploma di Laurea nella classe delle Lauree Triennali L-2 Biotecnologie (ex Classe 1 Biotecnologie DM 509/1999), o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.