Laurea magistrale in [wnn-lm] Materials and Nanotechnology

Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
Laurea magistrale in [wnn-lm] Materials and Nanotechnology

Questo master mira a creare professionisti con solide competenze nei materiali avanzati di rilevanza industriale e nelle nanotecnologie. È strutturato in tre curricula: 'Advanced Materials', 'Biomaterials', e 'Nanoscience and Nanotechnology', coprendo progettazione, utilizzo e analisi dei materiali. Gli studenti acquisiranno competenze in proprietà fisiche, chimiche ed elettroniche, metodi innovativi di ingegnerizzazione delle proprietà a livello nanometrico, e applicazioni pratiche in vari settori, comprendendo le sfide della produzione e utilizzo dei materiali. Il percorso formativo include attività didattiche congiunte tra vari dipartimenti e culmina in una tesi originale da presentare pubblicamente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

La laurea magistrale in Materials and Nanotechnology, appartenente alla classe LM-53, ha l'obiettivo di formare profili professionali con forti competenze multidisciplinari nell'ambito dei materiali avanzati di maggiore interesse industriale (polimeri, metalli, ceramici, compositi), dei biomateriali, e dei materiali e metamateriali per l'elettronica e la fotonica, con particolare attenzione all'applicazione delle nanotecnologie.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo prevede una pluralità di attività didattiche, fornite in uno sforzo congiunto da diversi dipartimenti dell'Università di Pisa (Ingegneria Civile e Industriale, Ingegneria dell'Informazione, Fisica, Chimica) e dalla Scuola Normale Superiore. Gli insegnamenti comprendono lezioni frontali, attività seminariali, frequenza di laboratori didattici. Il percorso formativo si conclude con la redazione di una tesi originale, di carattere sperimentale o teorico, da sottoporre a discussione pubblica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

I requisiti curriculari per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Materials and Nanotechnology sono stabiliti nei dettagli nel Regolamento Didattico del corso e prevedono comunque il possesso di non meno di: - 12 CFU nei Settori Scientifico Disciplinari MAT/02, MAT/03, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09; - 6 CFU nei Settori Scientifico Disciplinari FIS/01-08; - 12 CFU in specifici gruppi di Settori Scientifico Disciplinari. Inoltre, è richiesta una adeguata conoscenza della lingua Inglese, almeno di livello B2.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Materials and Nanotechnology Classe LM-53 occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Il candidato deve presentare domanda allegando per lo meno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Laurea magistrale in [wnn-lm] Materials and Nanotechnology in sintesi:

Scopri la Laurea magistrale in Materials and Nanotechnology presso l'Università di Pisa

Un'eccellenza formativa che prepara professionisti pronti a innovare nel settore dei materiali avanzati e delle nanotecnologie. Tre curricula distinti: 'Advanced Materials', 'Biomaterials', e 'Nanoscience and Nanotechnology', per una formazione completa e multisettoriale.

Cosa Imparerai

  • Le basi di polimeri, metalli, ceramici, e compositi
  • Applicazioni innovative delle nanotecnologie
  • Progettazione e analisi dei materiali a livello nanometrico

Ammissione

Candidati alla Laurea magistrale in Materials and Nanotechnology incontrando i requisiti curriculari, con una profonda preparazione in materie scientifiche e adeguata conoscenza dell'inglese. Unisciti alla classe LM-53 dell'Università di Pisa.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni