Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
La Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale si propone di ampliare la formazione impartita nel primo ciclo di studi fornendo gli strumenti conoscitivi necessari per ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi.
Finalità della Laurea Magistrale
Questo risultato è ottenuto attraverso un'offerta organizzata in due percorsi formativi (curricula), frutto di organiche indagini interne sulla situazione dei laureati magistrali gestionali dell'Università di Pisa e confermate da indagini statistiche nazionali pubblicate e relative alle aree di impiego del laureato gestionale.
La didattica della Laurea Magistrale
La parte di attività formative comuni fornisce da un lato strumenti e metodi per utilizzare tecniche per l'analisi dei dati, dall'altro competenze e capacità trasversali ai due curriculum quali la pianificazione e gestione aziendale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
I requisiti curriculari sono definiti in termini di numero minimo di crediti (CFU) conseguiti in specifici settori scientifico-disciplinari (SSD).