Laurea magistrale in [wve-lm] Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio

Università di Pisa Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali
Laurea magistrale in [wve-lm] Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio

Questo corso ha l'obiettivo di preparare professionisti con una formazione culturale, scientifica e applicativa di alto livello, specificamente per la progettazione e la gestione del verde ornamentale, storico e sportivo, sia in contesti urbani che extra-urbani. Gli studenti apprenderanno principi di fitogeografia, tecniche di gestione e manutenzione del verde, e acquisiranno competenze specialistiche che li renderanno pronti a sostenere l'esame di abilitazione per diventare Dottori Agronomi. Attraverso un percorso formativo variegato e arricchito da esperienze pratiche e tirocini, il corso si propone di formare professionisti in grado di affrontare le sfide moderne nel settore del paesaggio e della gestione del verde.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale (CdLM) in Progettazione e gestione del verde urbano e del paesaggio (ProGeVUP) si prefigge l'obiettivo di preparare figure professionali con una formazione di alto livello culturale, scientifica e applicativa, per la progettazione e gestione ordinaria e straordinaria del verde ornamentale, storico e sportivo, in contesti urbani ed extra-urbani.

La didattica della Laurea Magistrale

Al percorso formativo si aggiungono discipline a scelta dello studente, lingua straniera e informatica applicata. La formazione dello studente è, infine, completata da esperienze tecnico/applicative in forma di tirocinio e tesi sperimentale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Possono accedere al CdLM i laureati in possesso di una laurea della classe L-25 (Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali) (D.M. 24 ottobre 2004 n. 270) o della classe delle lauree 20 (Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali) (D.M. 3 novembre 1999 n. 509), nonché i laureati di altre classi di laurea in possesso dei requisiti curriculari minimi indicati nel regolamento didattico del corso di studio.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Laurea magistrale in [wve-lm] Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio presso l'Università di Pisa

La Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio presso l'Università di Pisa è progettata per formare professionisti altamente qualificati nel settore del verde ornamentale, storico e sportivo, in contesti urbani ed extraurbani. Questo programma unico offre una solida base culturale, scientifica, e applicativa, arricchita da esperienze pratiche e tirocini, per preparare gli studenti a sostenere l'esame di abilitazione per Dottori Agronomi.

Contenuti e Obiettivi

Il corso mira a sviluppare competenze avanzate in fitogeografia, tecniche di gestione e manutenzione del verde, fornendo le conoscenze necessarie per affrontare sfide moderne nel settore del paesaggio e della gestione del verde. Attraverso didattica innovativa e formazione pratica, gli studenti saranno pronti per eccellere in questo campo in rapida evoluzione.

Ammissione e Requisiti

Il programma è accessibile a laureati di specifiche classi di laurea, con un forte accento su una preparazione culturale, scientifica e applicativa appropriata. Scopri di più sui requisiti minimi e preparati a entrare in un percorso che aprirà porte preziose nel mondo professionale del verde urbano e del paesaggio.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni