Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali ha lo scopo di formare compiutamente la figura professionale dell'Ufficiale di Stato Maggiore della Marina Militare. I frequentatori del corso di laurea magistrale devono acquisire la preparazione culturale (tecnologica, socio-politica ed internazionale) e l'addestramento teorico-pratico adeguato per operare con incarichi di comando, di pianificazione e di coordinamento anche in situazioni ed organizzazioni complesse.
Finalità della Laurea Magistrale
I laureati magistrali in Scienze Marittime e Navali devono seguire un percorso formativo organico caratterizzato dall'acquisizione di competenze professionali specifiche per gli ambiti operativi nazionali ed internazionali e dell'Unione Europea caratterizzanti gli Ufficiali del corpo dello Stato Maggiore della Marina Militare.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Occorre che il frequentatore sia in possesso della laurea di primo livello ovvero titolo di studio conseguito anche all'estero e riconosciuto idoneo.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Il Consiglio di Corso di Studio (CDS): esamina le domande di ammissione; valuta i curricula ed i requisiti curriculari e personali dei candidati; decide sulla ammissione o non ammissione dei candidati; indica le eventuali modalità per l'ottenimento dei requisiti mancanti.