Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine

Questo corso è concepito per formare professionisti altamente qualificati nell'ingegneria meccanica applicata alle risorse marine. Attraverso un approccio multidisciplinare, offre competenze specialistiche necessarie per progettare, gestire e innovare nei settori della Blue Economy e della sostenibilità ambientale. Gli studenti acquisiranno conoscenze in tema di ingegneria meccanica con focus su tecnologie per l'estrazione e la trasformazione di risorse marine, progettazione di sistemi offshore e gestione degli impatti ambientali. Il percorso didattico include insegnamenti obbligatori e opzionali, tirocini e possibilità di esperienze internazionali, preparando gli studenti a ruoli di grande responsabilità nel settore industriale e della ricerca.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica per le risorse marine appartiene alla classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33 ed afferisce al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell'Università Roma Tre.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale è finalizzato al conseguimento del titolo di studio universitario: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso didattico è organizzato in un nucleo comune di insegnamenti obbligatori, dedicato alla formazione di una solida preparazione scientifica e tecnologica nei diversi ambiti caratterizzanti l'ingegneria meccanica finalizzata alle applicazioni in mare aperto, integrato dalla scelta da parte dello studente, in entrambi gli anni di corso, di insegnamenti di indirizzo afferenti a due percorsi distinti.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per poter accedere al Corso di Laurea magistrale in Ingegneria meccanica per le risorse marine lo studente deve essere in possesso di una laurea nella classe L-9 Ingegneria Industriale oppure nella classe L-28 Scienze e Tecnologie della Navigazione.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine presso Università degli Studi Roma Tre

Rivoluziona il tuo futuro con il nostro innovativo corso, progettato per prepararti alle sfide della Blue Economy e della sostenibilità. Diventa un esperto nella progettazione e gestione di sistemi offshore, con una solida formazione in ingegneria meccanica applicata al settore marino.

Contenuti e Obiettivi

Attraverso un percorso didattico completo, offriamo conoscenze avanzate e specialistiche, pronti a formare la prossima generazione di leader nell'ingegneria meccanica marina. Esplora le opportunità di tirocini e esperienze internazionali, arricchendo il tuo profilo professionale.

Modalità di Ammissione

Unisciti a noi per dare forma al futuro dell'ingegneria meccanica applicata alle risorse marine, soddisfacendo i requisiti di ammissione specifici per questo corso innovativo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni