Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria
Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

Questo corso è progettato per formare ingegneri informatici altamente qualificati, specializzati nelle applicazioni gestionali e dell'automazione. Con un accesso libero, richiede il possesso di una laurea nelle classi ingegneristiche appropriate e competenze in diverse aree disciplinari. Il programma offre un primo anno di consolidamento delle basi ingegneristiche e un secondo anno più avanzato, con curricula specifici in Gestionale e Automazione dei Sistemi Complessi. Gli studenti avranno l'opportunità di approfondire argomenti chiave e di accedere a vari sbocchi professionali, inclusa la libera professione, rispondendo così a un'esigenza del mercato che richiede esperti con capacità multidisciplinari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione è finalizzato al conseguimento del titolo di studio universitario: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale mira a formare ingegneri informatici con elevata qualificazione professionale, specializzati nelle applicazioni gestionali e dell'automazione.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di studio è organizzato con (i) un primo anno dedicato al consolidamento e al rafforzamento della formazione ingegneristica di primo livello nel campo gestionale e in quello dell'automazione e (ii) un secondo anno, dedicato all'acquisizione di conoscenze avanzate e d'avanguardia nell'ambito della ingegneria informatica, gestionale e dell'automazione.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Il requisito richiesto è il possesso di una laurea nella Classe delle Lauree in Ingegneria dell'Informazione L-08 o nella Classe delle Lauree in Ingegneria Industriale L-09.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Pertanto, per accedere al corso di studio è necessario presentare una domanda di pre-iscrizione.

Il Placement del Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Il corso di studio consente l'accesso, previo superamento dell'Esame di Stato, all'Albo professionale dell'Ordine degli Ingegneri nella Sezione A, Settore dell'informazione.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Part-Time MBA Rome

Luiss Business School

The LUISS Business School Part-Time MBA is an advanced academic programme designed for all those who wish to develop their professional ambitions along with their tight working

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione in sintesi:

Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione: Una Panoramica

L'Università degli Studi Roma Tre offre un percorso formativo di eccellenza con la sua Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione. Progettata per sviluppare competenze avanzate, questa laurea prepara gli studenti per diventare leader nell'ambito delle applicazioni gestionali e dell'automazione.

Struttura del Corso

Il programma si articola in due anni: un primo anno dedicato al consolidamento delle conoscenze ingegneristiche e un secondo anno focalizzato su curricula avanzati in Gestionale e Automazione dei Sistemi Complessi.

Ammissione

L'ammissione richiede una laurea in classi ingegneristiche appropriate e la presentazione di una domanda di pre-iscrizione.

Sbocchi Professionali

Gli laureati potranno accedere a numerose opportunità professionali, inclusa la libera professione, grazie alla preparazione ricevuta in ambiti multidisciplinari.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni