Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda (DIL2) si propone di formare laureati magistrali preposti all'insegnamento della lingua e cultura italiana a parlanti non nativi, e di fornire loro la possibilità di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano.
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso mira, inoltre, a sviluppare ampie competenze in ambito letterario, politico-culturale, storico, artistico e musicale della tradizione italiana, fornendo altresì strumenti metodologici flessibili atti ad affrontare le questioni relative all'insegnamento delle lingue in un contesto interculturale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
I requisiti curriculari per l'immatricolazione al CdLM in DIL2 sono i seguenti: a) conseguimento del titolo di I livello in una delle seguenti Classi di Laurea: L-1 Beni culturali, L-10 Lettere; L-42 Storia, comprensivo di almeno 60 CFU complessivi nei S.S.D. di cui alla tabella A: b) conseguimento del titolo di I livello in una delle seguenti classi di Laurea: L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda; L-5 Filosofia; L-11 Lingue e culture moderne; L-12 Mediazione linguistica; L-20 Scienze della comunicazione, comprensivo di almeno 72 CFU complessivi nei S.S.D. di cui alla tabella A: c) conseguimento del titolo di I livello in una classe diversa da quelle indicate ai punti a) e b), comprensivo di almeno 90 CFU complessivi nei S.S.D. di cui alla tabella A.