Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute

Questo corso è finalizzato a fornire una preparazione avanzata in biologia molecolare, cellulare e della salute, mirando a specializzare gli studenti in vari ambiti come la ricerca scientifica e industriale. Gli studenti avranno la possibilità di apprendere attraverso due aree tematiche principali, Biomolecolare e Biomedica, preparandoli ad affrontare sfide professionali nel settore. La formazione include insegnamenti mirati, laboratori pratici e opportunità di tirocinio, permettendo di acquisire competenze necessarie per un accesso diretto al mercato del lavoro o per continuare gli studi nella ricerca. Gli sbocchi professionali sono vari e comprendono attività in ambito accademico, industriale e libero professionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Molecolare Cellulare e della Salute si pone l'obiettivo di fornire una preparazione avanzata a livello di biomolecole, cellule, tessuti e organismi in condizioni normali e alterate attraverso un percorso formativo che fornisce le basi metodologiche e culturali finalizzate alle applicazioni biologiche nei campi della ricerca scientifica e industriale, in ambito sanitario e nutrizionistico.

Finalità della Laurea Magistrale

Avere una preparazione culturale solida ed integrata nella biologia di base e l'acquisizione del metodo scientifico di indagine, con particolare riguardo alle tecniche di acquisizione e analisi dei dati sperimentali, ed essere in grado di lavorare con ampia autonomia sono requisiti imprescindibili del laureato magistrale in BIOLOGIA MOLECOLARE, CELLULARE E DELLA SALUTE.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale in BIOLOGIA MOLECOLARE CELLULARE E DELLA SALUTE si articola attraverso due principali ambiti tematici: 1) Area Biomolecolare e 2) Area Biomedica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

I requisiti curriculari di ammissione sono soddisfatti con il possesso di una laurea in una delle seguenti classi del D.M. 270/2004: L-13 (Scienze Biologiche), L-32 (Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura), L-2 (Biotecnologie).

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

FSM - Master in Food Safety Management

ISTUM - Istituto di Studi di Management

Il Master FSM in Food Safety Management si caratterizza per una didattica pratica e dinamica: le sessioni teoriche si alternano a laboratori, case studies e project work. I docenti coinvolti sono stati selezionati in base alla consolidata esperienza in veste di auditor, consulenti e docenti.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e Della Salute in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Biologia Molecolare, Cellulare e della Salute presso l'Università degli Studi Roma Tre

Un percorso di formazione avanzato che mira a specializzare gli studenti in biologia molecolare, cellulare e della salute. Il corso è progettato per fornire competenze sia teoriche che pratiche attraverso laboratori e tirocini, preparando i laureati per una vasta gamma di carriere in ambito accademico, industriale e come liberi professionisti.

Obiettivi della Formazione

Il master offre una solida preparazione culturale e metodologica, con enfasi sullo sviluppo di un approccio scientifico e autonomo. Gli studenti esploreranno due aree tematiche principali: Area Biomolecolare e Area Biomedica, acquisendo strumenti per affrontare le sfide professionali nel settore della ricerca, sanitario e nutrizionistico.

Ammissione e Requisiti

Per accedere al master è necessario possedere una laurea in Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura, o Biotecnologie. Scopri di più sulle modalità di ammissione e preparati a essere parte della prossima edizione del master all'Università degli Studi Roma Tre.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni