Contenuto della Laurea Magistrale
La didattica della Laurea Magistrale
Il corso di Laurea Magistrale in Archeologia è strutturato in un unico curriculum articolato in prove d'esame tra le discipline caratterizzanti (tot. 54-60 CFU), finalizzate all'acquisizione di conoscenze e competenze in Discipline relative alla Archeologia e alle antichità classiche e medievali, alla Storia antica e medievale, alle Lingue e letterature antiche e medievali; all'Archeologia e all'Arte del Vicino Oriente antico; le discipline Affini e integrative (tot. 12-18 CFU), finalizzate all'acquisizione di conoscenze specifiche; le discipline a scelta dello studente (tot. 12 CFU) e idoneità da maturare in attività di laboratorio, stage e tirocini. 30 crediti formativi universitari (CFU) sono riservati alla prova finale consistente in un lavoro di ricerca, concordata con il relatore che lo studente dovrà elaborare in modo critico, autonomo e originale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Archeologia sono richieste le conoscenze generali corrispondenti al possesso di una Laurea triennale rilasciata da un'Università italiana o equipollente in Beni culturali (L-1).