Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica ha una durata biennale e prevede percorsi formativi nei vari settori della Matematica, sia teorici che modellistico-applicativi, e fornisce un alto livello di specializzazione che permette al contempo l'ingresso nel mondo del lavoro con competenze di tipo IT e manageriale e l'accesso ai dottorati di ricerca italiani ed esteri.
Finalità del Master
L'obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Matematica è di fornire gli strumenti teorici e le conoscenze necessarie a intraprendere un'attività di ricerca o a esercitare funzioni di elevata responsabilità, sia in ambito pubblico che privato, sia nazionale che internazionale.
La didattica del Master
I percorsi formativi consigliati si inseriscono all'interno di tre curricula: Teorico, Modellistico-Applicativo e Didattica e Comunicazione Scientifica. Tutti i piani di studio prevedono attività di verifica della conoscenza di una lingua straniera e di abilità informatiche e telematiche certificate dal superamento di una prova ad idoneità.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Matematica è richiesto il possesso di laurea o di diploma universitario di durata almeno triennale, o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, e dei seguenti requisiti curricolari: 24 crediti nei settori di formazione matematica, 9 crediti nei settori di formazione fisica, ulteriori 15 crediti nei settori MAT/01-09, FIS/01-08, INF/01, ING-INF/05, e conoscenze di base della lingua inglese o di altra lingua straniera (livello almeno B1).
Candidarsi al Master
Per gli studenti non provenienti dal Corso di Laurea Triennale in Matematica dell'Università degli Studi Roma Tre, si prevede in particolare la possibilità di concordare piani di studio adeguati.