Laurea magistrale in Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali

Questo corso ha l'obiettivo di fornire una preparazione completa per formare professionisti capaci di gestire e coordinare interventi dinamicizzati nel settore socio-educativo e socio-assistenziale. Gli studenti acquisiranno competenze specifiche per analizzare contesti sociali complessi, sviluppare strategie operative adeguate e affrontare le sfide del lavoro in ambito educativo e sociale. Il programma prevede un'approfondita formazione teorica accompagnata da un’esperienza pratica, con l’intento di preparare i laureati ad affrontare situazioni professionali reali con autonomia e responsabilità.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di laurea magistrale in 'Coordinatore dei servizi educativi e dei servizi sociali' si propone come interclasse tra LM 50 'Programmazione e gestione dei servizi educativi' e LM 87 'Servizio sociale e politiche sociali' e intende formare professionisti capaci di programmare, progettare, realizzare, valutare, gestire, coordinare in modo competente interventi di natura socio-educativa e socio-assistenziale.

Finalità della Laurea Magistrale

Gli obiettivi formativi specifici del corso di studio sono: una conoscenza avanzata nell'ambito delle discipline pedagogiche, psicologiche, sociologiche, economico-statistiche e giuridiche tale da consentire un'elevata capacità di analisi, interpretazione e azione su contesti e fenomeni di natura sociale ed educativa.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di laurea magistrale interclasse è strutturato in due corsi di Laurea magistrale destinati a formare l'uno la figura di Educatore professionale coordinatore dei servizi educativi (LM 50) e l'altro a fornire le competenze per il Management delle politiche e dei servizi sociali (LM 87).

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al corso di laurea magistrale interclasse è consentito agli studenti in possesso di una laurea triennale, di una laurea quadriennale v.o o di altra laurea specialistica o magistrale.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

La modulistica e i tempi per l'iscrizione sono definiti nell'apposito bando annualmente emanato con Decreto Rettorale e reso disponibile sul sito web della Facoltà.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali in sintesi:

Diventa un Professionista nei Servizi Educativi e Sociali con la Laurea Magistrale di Università degli Studi Roma Tre

Il corso di Laurea magistrale in Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali è pensato per chi mira ad eccellere nel settore socio-educativo e socio-assistenziale. Con un mix di teoria e pratica, preparati a diventare un leader nel tuo campo.

Contenuti del Corso

  • Connubio tra le discipline pedagogiche, psicologiche, sociologiche, economico-statistiche e giuridiche.
  • Formazione orientata alla programmazione e gestione dei servizi educativi e sociali.
  • Strategie operative per affrontare sfide professionali reali.

Modalità di Ammissione

Aperto a laureati triennali, quadriennali e specialisti/magistrali. Scopri come candidarti sul sito di Università degli Studi Roma Tre.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni