Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

Questo corso intende formare professionisti laureati in giurisprudenza con competenze specifiche nel campo della regolamentazione finanziaria. Attraverso un curriculum articolato in discipline giuridiche ed economiche, i laureati acquisiranno le competenze necessarie per comprendere e gestire l'impatto giuridico ed economico delle evoluzioni tecnologiche nel settore finanziario. Gli studenti possono partecipare a tirocini presso istituzioni di rilevo e trarranno beneficio da un approccio formativo che promuove l'autonomia di giudizio e le capacità comunicative, preparandoli a lavorare in un contesto professionale altamente specializzato.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso di Laurea intende formare professionisti laureati in giurisprudenza, specializzati nel campo della regolamentazione finanziaria.

Finalità del Master

I laureati magistrali in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza devono conoscere approfonditamente la regolamentazione finanziaria nazionale, europea e internazionale, e contribuire attivamente all'analisi di problemi bancari e finanziari.

La didattica del Master

Il corso biennale è articolato in un totale di 120 CFU, con una preparazione tecnica nelle materie giuridiche ed economico-aziendali.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di una laurea triennale o magistrale tra le classi di laurea specificate. È richiesta anche una competenza linguistica certificata nella lingua inglese di livello almeno B2 per il curriculum 'Law and Finance'.

Il Placement del Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza

Attività di Placement del Master

Al fine di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro è prevista la possibilità di svolgere un periodo di Tirocinio presso enti esterni.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Laurea magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche, specializzazione in Diritto, Banca e Finanza

Al Università degli Studi Roma Tre, il master in Diritto, Banca e Finanza prepara esperti in regolamentazione finanziaria, coniugando sapere giuridico ed economico.

Obiettivi del Corso

  • Approfondire la regolamentazione finanziaria a livello nazionale e internazionale.
  • Sviluppare competenze per analizzare criticamente problemi bancari e finanziari.

Vie didattiche e Tirocini

Formazione biennale basata su 120 CFU in materie giuridiche ed economiche, integrata da esperienze pratiche tramite tirocini in istituzioni di rilievo.

Ammissione e Supporto al Placement

Accesso post-laurea triennale/magistrale, con requisiti linguistici in inglese (B2). Supporto concreto all'inserimento professionale tramite tirocini mirati.

IED
Top