Laurea magistrale in Architettura - Restauro

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Architettura - Restauro

Questo corso approfondisce l'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, affrontando le tematiche del restauro riservate agli architetti. Offre agli studenti strumenti teorici e pratici per realizzare progettazioni innovative e sostenibili, permettendo loro di operare in contesti complessi. Il curriculum è strutturato in modo interdisciplinare, con laboratori volti ad una formazione completa, che include la mobilità internazionale e tirocini professionali. Al termine del percorso, i laureati saranno in grado di iscriversi all'albo degli Architetti e di svolgere attività professionali in ambito edilizio e urbano a livello nazionale ed europeo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale biennale in Architettura - Restauro si occupa in particolare dell'intervento progettuale sul patrimonio edilizio e monumentale, sviluppando una tematica cruciale e particolarmente qualificante della professione.

Finalità della Laurea Magistrale

Gli obiettivi del percorso formativo sono quelli di istruire un programma di studio sui diversi temi della valorizzazione del patrimonio architettonico, controllato dal punto di vista scientifico e operativo, attraverso un equilibrato rapporto di insegnamenti teorici e progettuali.

La didattica della Laurea Magistrale

L'organizzazione della didattica favorisce la mobilità degli studenti durante il corso di studi basandosi su un'offerta molto varia di accordi istituzionali con Università straniere.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Il corso è accreditato presso la Commissione Europea.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale, requisito curricolare inderogabile l'adempimento delle attività formative indispensabili riportate nella tabella relativa alla laurea in Scienze dell'Architettura L-17.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Gli studenti che intendono iscriversi dovranno presentare domanda preliminare nei tempi stabiliti di anno in anno da un Decreto Rettorale.

Il Placement del Laurea magistrale in Architettura - Restauro

Attività di Placement della Laurea Magistrale

I laureati possono accedere a programmi di formazione post-laurea e svolgere una vasta gamma di attività professionali sia in forma autonoma che in forma di collaborazione presso enti istituzionali, aziende pubbliche e private.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Laurea magistrale in Architettura - Restauro in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Architettura - Restauro all'Università degli Studi Roma Tre

Apri le porte al tuo futuro con la Laurea Magistrale in Architettura - Restauro presso l'Università degli Studi Roma Tre. Un corso unico, dedicato agli appassionati del restauro architettonico, che desiderano approfondire le tecniche progettuali e conservazione del patrimonio edilizio e monumentale. Grazie a un approccio interdisciplinare, offriamo formazione teorica e pratica per realizzare interventi innovativi e sostenibili.

Il master garantisce una preparazione completa attraverso laboratori avanzati, mobilità internazionale e tirocini professionali, mirando all'iscrizione all'albo degli Architetti. Esplora i nostri contenuti didattici equilibrati tra teoria e pratica, imparate a valorizzare il patrimonio architettonico in contesti nazionali ed europei.

Con un ampio riconoscimento, incluso l'accreditamento presso la Commissione Europea, e un chiaro percorso di ammissione, il nostro master prepara i laureati a una vasta gamma di opportunità professionali, sia in autonomia che in collaborazione con enti e aziende. Scopri come candidarti e fai il tuo primo passo verso una carriera di successo nell'architettura del restauro.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni