Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di studio è finalizzato a formare professionisti in grado di garantire la tutela e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino (protezione dei litorali e delle acque interne, controllo dell'inquinamento, tutela della qualità delle acque, etc.)
Finalità della Laurea Magistrale
Le conoscenze e competenze acquisite mirano a soddisfare le urgenti esigenze di sviluppo e di protezione dell'ambiente e delle popolazioni, tenendo conto della crescente antropizzazione, dei suoi effetti sul sensibile ambiente marino e costiero, e dei cambiamenti climatici.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso formativo prevede un primo anno nel quale vengono fornite le conoscenze di base sull'ambiente naturale marino e un secondo anno che mira a fornire i metodi per la pianificazione degli ambienti costiero e marino, concludendosi con un lavoro progettuale.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Le conoscenze minime per l'accesso alla LM sono le seguenti: attività formative di base: 36 cfu dagli ambiti disciplinari 'matematica, informatica e statistica' e 'fisica e chimica'. Attività formative caratterizzanti: 36 cfu nei SSD 'ICAR/01, ICAR/02, ICAR/08, ICAR/09'. Livello di conoscenza della lingua inglese non inferiore al B2 del quadro comune europeo di riferimento.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
La valutazione del possesso delle dette conoscenze minime sarà realizzata tramite l'analisi del curriculum presentato e, eventualmente, con un colloquio.