Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo

Questo corso si propone di fornire agli studenti un'approfondita preparazione interdisciplinare che unisce l'analisi di fenomeni storici, culturali, politici e sociali, con l'acquisizione di competenze pratiche per progettare e gestire interventi nel campo della cooperazione e dello sviluppo. Gli studenti approfondiranno discipline come storia, giurisprudenza, economia e sociologia, con particolare attenzione alle relazioni internazionali e alla cooperazione internazionale. Il corso prevede anche esperienze pratiche attraverso tirocini e laboratori, per preparare i laureati a ruoli professionali nella ristrutturazione sociale e nello sviluppo sostenibile, sia a livello nazionale che internazionale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il CdLM in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo intende fornire allo studente un'approfondita preparazione che coniuga l'analisi dei fenomeni storici, culturali, politici, sociali ed economici, interpretati con competenza scientifica e autonomia di giudizio, con l'acquisizione di competenze giuridiche e amministrative applicate alla realizzazione e all'attuazione pratica di progetti e programmi di intervento nel campo della cooperazione e dello sviluppo.

Finalità del Master

Il corso di Laurea Magistrale in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo si propone di formare laureati con conoscenze specifiche delle politiche di cooperazione, messe in atto da soggetti pubblici e privati, e dell'architettura istituzionale di tali politiche, tanto a livello internazionale che nazionale e regionale.

La didattica del Master

La didattica erogata nel CdLM comprende anche alcune attività seminariali e di laboratorio, simulazione di progetti, e attività esterne come stages e tirocini formativi, presso organizzazioni non governative, agenzie governative nazionali e internazionali, enti di ricerca e istituzioni similari.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente, nonché di quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento, ivi compresa una adeguata conoscenza, oltre che dell'italiano, della lingua inglese, in forma scritta e orale.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo all'Università degli Studi Roma Tre

La Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo all'Università degli Studi Roma Tre unisce un'approfondita formazione interdisciplinare analizzando fenomeni storici, culturali, politici e sociali. Preparati a diventare un professionista nel campo della cooperazione e dello sviluppo sostenibile attraverso un programma che include esperienze pratiche come tirocini e laboratori.

Obiettivi del Corso

  • Fornire una formazione che coniuga analisi di fenomeni storici e culturali con competenze giuridiche e amministrative.
  • Preparare laureati con competenze specifiche nelle politiche di cooperazione a livello internazionale, nazionale e regionale.
  • Offrire didattica integrata con attività seminariali, laboratori e stage presso organizzazioni di rilievo.

Ammissione e Requisiti

Per l'ammissione al Master è richiesta una laurea triennale o un titolo equivalente e un'adeguata conoscenza dell'inglese. Scopri di più sulle modalità di ammissione e preparati a dare impulso alla tua carriera nel settore della cooperazione e dello sviluppo.

IED
Top