Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo

Questo corso mira a fornire agli studenti una preparazione ricca e interdisciplinare, focalizzandosi su fenomeni storici, culturali, politici e sociali. Si propone di formare laureati capaci di gestire e sviluppare progetti di cooperazione, offrendo competenze analitiche e pratiche. Attraverso un percorso educativo che include discipline storiche, giuridiche e sociologiche, gli studenti acquisiranno know-how per affrontare le sfide della cooperazione internazionale. Il corso prepara anche a ruoli direzionali nella gestione e valutazione di progetti, ponendo particolare attenzione ai diritti umani e alle politiche di sviluppo sostenibile.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il CdLM in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo (LM-81) intende fornire allo studente un'approfondita preparazione che coniuga l'analisi dei fenomeni storici, culturali, politici, sociali ed economici, interpretati con competenza scientifica e autonomia di giudizio, con l'acquisizione di competenze giuridiche e amministrative applicate alla realizzazione e all'attuazione pratica di progetti e programmi di intervento nel campo della cooperazione e dello sviluppo.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di Laurea Magistrale in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo si propone di formare laureati con conoscenze specifiche delle politiche di cooperazione, messe in atto da soggetti pubblici e privati, e dell'architettura istituzionale di tali politiche, tanto a livello internazionale che nazionale e regionale.

La didattica della Laurea Magistrale

Le modalità di erogazione degli insegnamenti prevedono sistematici momenti di verifica e di integrazione delle conoscenze acquisite, mediante prove in itinere, stesura di testi, analisi di testi, lavori di gruppo, oltre alle ordinarie forme di valutazione del profitto.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente, nonché di quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo in sintesi:

Realizza il tuo Futuro con la Laurea Magistrale in Strategie Culturali per la Cooperazione e lo Sviluppo presso Università degli Studi Roma Tre

Entra nel mondo della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile con un indirizzo formativo innovativo e interdisciplinare. Il nostro corso ti doterà delle competenze necessarie per affrontare e risolvere le sfide globali nel campo della cooperazione e dello sviluppo, attraverso un solido approccio ai diritti umani.

Cosa Imparerai

  • Approfondimento sui fenomeni storici, culturali, politici e sociali.
  • Competenze giuridiche e amministrative applicate ai progetti di cooperazione.
  • Capacità di gestione e valutazione di progetti con un occhio al sviluppo sostenibile.

Ammissione al Master

Assicurati un posto nel futuro della cooperazione internazionale rispettando i requisiti di ammissione specifici del nostro master, progettato per formare esperti altamente qualificati nel campo delle strategie culturali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni