Contenuto del Master
Il Master in breve
Il CdLM in Religioni, Culture, Storia intende fornire allo studente/alla studentessa un'approfondita preparazione sul fenomeno religioso nella sua dimensione storica, culturale, antropologica, sociale.
Finalità del Master
I laureati nel CdLM in Religioni, Culture, Storia sono dotati di competenze funzionali alle attività di acquisizione, elaborazione critica e trasmissione del sapere umanistico – di ambito religioso, storico, filosofico, letterario – sia in forma orale sia scritta.
La didattica del Master
In questa prospettiva, il percorso formativo prevede uno studio avanzato delle discipline storico-religiose, al quale si affianca lo studio delle discipline storiche, filosofiche, filologico-linguistiche, archeologiche e storico-artistiche, antropologiche, sociologiche, giuridiche.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al CdLM in Religioni, Culture, Storia occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale, o altro titolo equivalente o superiore.
Candidarsi al Master
La verifica della preparazione personale negli ambiti storico-religiosi, storici, filosofici, letterari e filologici è obbligatoria e può accedervi soltanto gli studenti in possesso dei requisiti curriculari.