Laurea magistrale in Didattica dell'Italiano Come Lingua Seconda (dil2)

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Didattica dell'Italiano Come Lingua Seconda (dil2)

Questo corso è finalizzato a formare laureati magistrali in Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda, preparandoli all'insegnamento della lingua e cultura italiana a parlanti non nativi. Gli studenti sviluppano competenze linguistiche, metodologiche e interculturali, e sono formati per affrontare le sfide dell'insegnamento in contesti multietnici. Al termine del percorso, i laureati possiederanno una solida conoscenza delle teorie e delle metodologie linguistiche, oltre a una preparazione adeguata per utilizzare le lingue dell'Unione Europea, con un focus sull'insegnamento dell'italiano L2.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda (DIL2) si propone di formare laureati magistrali preposti all'insegnamento della lingua e cultura italiana a parlanti non nativi, e di fornire loro la possibilità di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso mira a sviluppare ampie competenze in ambito letterario, politico-culturale, storico, artistico e musicale della tradizione italiana, fornendo altresì strumenti metodologici flessibili atti ad affrontare le questioni relative all'insegnamento delle lingue in un contesto interculturale.

La didattica della Laurea Magistrale

Saranno previsti crediti formativi relativi alla linguistica e alla storia della lingua italiana, traduzione di lingue straniere e nelle discipline informatiche, logico-filosofiche, socio-antropologiche e psico-pedagogiche.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

I requisiti curriculari per l'immatricolazione al CdLM in DIL2 prevedono il conseguimento del titolo di I livello in specifiche classi di laurea con un certo numero di crediti formativi.

Il Placement del Laurea magistrale in Didattica dell'Italiano Come Lingua Seconda (dil2)

Attività di Placement della Laurea Magistrale

I laureati del CdLM in Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda avranno la possibilità di accedere ad un corso di Dottorato di ricerca o ad un Master di secondo livello.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Didattica dell'Italiano Come Lingua Seconda (dil2) in sintesi:

Esplora il Master in Didattica dell'Italiano come Lingua Seconda presso l'Università degli Studi Roma Tre

Il Master in Didattica dell'Italiano L2 offre una formazione completa per insegnare italiano a parlanti non nativi, con una forte enfasi sulle competenze linguistiche, metodologiche e interculturali. Questo corso è ideale per chi aspira a una carriera nell'ambito dell'educazione linguistica in contesti multiculturale, preparando i laureati a diventare professionisti qualificati nel settore del'istruzione e della didattica delle lingue.

  • Acquisizione di competenze avanzate in linguistica, metodologie d'insegnamento e comunicazione interculturale.
  • Preparazione per l'insegnamento dell'italiano come lingua seconda a livello nazionale e internazionale.
  • Opportunità di carriera nell'educazione, la ricerca, e oltre.

Con un approccio innovativo alla didattica e alla ricerca, questo Master prepara i laureati a rispondere efficacemente alle sfide dell'insegnamento dell'italiano L2 in un mondo globalizzato.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni