Laurea magistrale in Ingegneria Costiera e Marina Sostenibile

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Ingegneria Costiera e Marina Sostenibile

Questo corso è finalizzato a formare professionisti in grado di garantire la tutela e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino, affrontando tematiche come la protezione dei litorali e delle acque interne, il controllo dell'inquinamento e la riqualificazione del territorio. Gli studenti acquisiranno competenze specialistiche in ingegneria civile applicata all'ambiente costiero e marino, imparando a gestire e pianificare in modo sostenibile le risorse territoriali. Il percorso formativo include un primo anno di conoscenze di base sull'ambiente marino e un secondo anno orientato alla progettazione e gestione di infrastrutture in un'ottica di sostenibilità.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso di studio è finalizzato a formare professionisti in grado di garantire la tutela e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino (protezione dei litorali e delle acque interne, controllo dell'inquinamento, tutela della qualità delle acque, etc.), mediante: (i) strumenti di gestione e pianificazione del territorio e delle sue risorse, (ii) la progettazione e realizzazione di infrastrutture civili, sia costiere che marine (porti, infrastrutture di trasporto, opere di bonifica, opere di difesa, piattaforme, etc.), (iii) la riqualificazione del territorio e l'adeguamento delle strutture esistenti.

Finalità della Laurea Magistrale

Le conoscenze e competenze acquisite mirano a soddisfare le urgenti esigenze di sviluppo e di protezione dell'ambiente e delle popolazioni, tenendo conto della crescente antropizzazione, dei suoi effetti sul sensibile ambiente marino e costiero, e dei cambiamenti climatici.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo prevede un primo anno nel quale vengono fornite le conoscenze di base sull'ambiente naturale marino. Il secondo anno mira a fornire... con materiali sostenibili.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Le conoscenze minime per l'accesso alla LM sono le seguenti: -attività formative di base: 36 cfu dagli ambiti disciplinari 'matematica, informatica e statistica' e ' fisica e chimica'... conoscenza della lingua inglese non inferiore al B2.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Costiera e Marina Sostenibile in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Ingegneria Costiera e Marina Sostenibile all'Università degli Studi Roma Tre

Impegnati nella protezione e nello sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino con un percorso formativo innovativo, progettato per formare professionisti qualificati nel settore. Acquisisci solide competenze in ingegneria civile applicata agli ecosistemi marini e costieri, diventando un esperto nella gestione e pianificazione delle risorse territoriali in maniera sostenibile.

Perché scegliere questo Master?

  • Gestione sostenibile di litorali e acque interne
  • Controllo dell'inquinamento e riqualificazione territoriale
  • Conoscenze avanzate su protezione, progettazione e realizzazione di infrastrutture civili marine

Ammissione e Requisiti

Accedi al Master con un background in scienze ingegneristiche, arricchendo le tue competenze con un'educazione orientata alla sostenibilità. Viene richiesta una preparazione in matematica, informatica, fisica e chimica, oltre a una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2).

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni