Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Giurisprudenza
Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie

Questo corso è progettato per fornire agli studenti competenze giuridiche avanzate in relazione alle nuove tecnologie e all'innovazione digitale. Attraverso un approccio multidisciplinare, il programma mira a formare giuristi capaci di affrontare sfide legali in un mercato sempre più globalizzato e tecnologico. Gli studenti avranno l'opportunità di sviluppare una specializzazione in ambiti come il diritto della proprietà intellettuale, la cyber sicurezza e la governance dei dati, preparandoli a collocazioni professionali in aziende, enti pubblici e organizzazioni internazionali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze giuridiche per le nuove tecnologie offre uno specifico percorso di formazione che garantisce l'aderenza dei contenuti didattici alle nuove esigenze del mercato del lavoro.

Finalità della Laurea Magistrale

Fornire competenze giuridiche internazionali ed europee, oltre che relative al diritto interno. In coerenza con questo obiettivo il CdS è articolato in due curricula, di cui uno con corsi in lingua inglese.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di studio si articola su due anni. Nel primo anno, sono concentrati i corsi introduttivi al diritto, in una prospettiva comparatistica e transnazionale, alle tecnologie digitali, all'economia. Nel secondo anno vengono approfondite le competenze giuridiche specialistiche che definiscono il profilo professionale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi al corso di studi occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Per l'ammissione al corso di laurea è necessario superare una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie in sintesi:

Esplora il Futuro del Diritto con la Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie all'Università degli Studi Roma Tre

Immergiti nella rivoluzione giuridica digitale con il nostro innovativo programma, progettato per equipaggiarti con le competenze avanzate necessarie per navigare le sfide legali del mondo moderno. Sviluppa una profonda comprensione di ambiti cruciali come diritto della proprietà intellettuale, cyber sicurezza, e governance dei dati.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Formazione aderente alle nuove esigenze del mercato del lavoro
  • Competenze giuridiche internazionali, europee, e del diritto interno
  • Didattica innovativa con curricula in lingua inglese

Ammissione e Opportunità

Raggiungi nuovi traguardi professionali con una preparazione di eccellenza. Scopri i dettagli sull'ammissione al Master e preparati ad entrare in un mondo di possibilità.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni