Laurea magistrale in Giurisprudenza

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Giurisprudenza

Questo corso si propone di formare laureati con solide competenze giuridiche, necessarie per inserirsi nelle professioni legali e forensi, nella magistratura e nelle pubbliche amministrazioni. Attraverso un approccio didattico innovativo e internazionale, gli studenti acquisiranno capacità di analisi critica, produzioni giuridiche efficaci e un'ottima padronanza delle metodologie pratiche nel campo del diritto. A completare il percorso formativo, sono disponibili progetti didattici innovativi e opportunità di esperienze di studio all'estero, che rendono questo corso altamente competitivo nel panorama universitario.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) forma laureati per le professioni forensi, la magistratura, le Pubbliche Amministrazioni, le istituzioni europee e internazionali e per ogni altra attività che richieda una competenza giuridica a largo spettro.

La didattica della Laurea Magistrale

Questa didattica innovativa favorisce, per quanto possibile, la partecipazione degli studenti alle esperienze di studio e ricerca dei docenti e valorizzando un progetto formativo che agevola non solo l'acquisizione di contenuti, ma anche la padronanza del metodo e della tecnica giuridica.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per l'immatricolazione è richiesta una buona cultura generale, particolarmente nell'ambito storico-istituzionale e della storia del pensiero, affiancata dalla marcata attitudine al ragionamento astratto e sequenziale e da una sviluppata capacità di lavoro su testi scritti complessi.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il corso prevede l'accesso libero con una prova di verifica della preparazione iniziale o l'accesso programmato (locale o nazionale) con una prova di accesso selettiva.

Il Placement del Laurea magistrale in Giurisprudenza

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Servizi di Job Placement.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Giurisprudenza in sintesi:

Perché scegliere la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Roma Tre?

Il corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza offre un percorso formativo di eccellenza, volto a preparare professionisti nel settore legale con una visione internazionale. Attraverso un programma didattico innovativo, gli studenti svilupperanno competenze giuridiche avanzate, indispensabili per carriere di successo nelle professioni legali e forensi, nella magistratura e nelle pubbliche amministrazioni.

Approccio Didattico Innovativo

Nostra didattica è progettata per coinvolgere gli studenti in esperienze pratiche e di ricerca, valorizzando sia l'acquisizione di solide conoscenze teoriche sia la padronanza della tecnica giuridica. Questo approccio assicura una formazione completa, che comprende anche opportunità di esperienze di studio all'estero.

Modalità e Requisiti di Ammissione

  • Avere una buona cultura generale e una spiccata attitudine al ragionamento.
  • Accesso tramite verifica della preparazione o prova selettiva.

Placement Professionale

I laureati beneficeranno di un eccellente servizio di Job Placement, pensato per facilitare un inserimento professionale rapido e qualificato nel mondo del lavoro

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni