Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Questo corso è dedicato allo studio della finanza nei mercati e nelle imprese, fondato sul Corso di Laurea Magistrale in Finanza. Progettato per creare figure professionali con competenze sia aziendali che quantitative, affronta temi di economia, diritto e tecnologia. I percorsi formativi in italiano e inglese offrono specializzazioni come Finanza, Corporate Finance e Diritto e Finanza. Con una base solida attraverso esami obbligatori e opportunità di stage, il corso mira a preparare i laureati a posizioni chiave nel settore finanziario, accentuando la capacità di analisi, gestione del rischio e decision making strategico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di laurea magistrale in 'Finanza e impresa' è dedicato allo studio della finanza nei mercati finanziari e nell'impresa.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso ha l'obiettivo di sviluppare conoscenze avanzate e capacità applicative sugli strumenti teorici, metodologici e operativi necessari a supportare adeguatamente il decision making manageriale in ambito finanziario.

La didattica della Laurea Magistrale

Il corso di laurea comprende: 9 esami obbligatori, per 81 CFU; 1 esame da scegliere tra alcuni insegnamenti orientati ad approfondire specifici aspetti in ambito finanziario, per 9 CFU; 1 esame a scelta dello studente, per 9 CFU; 21 crediti assegnati alle attività formative altre; un totale di 11 esami da 9 CFU, 1 prova di idoneità da 6 CFU (business english), prova finale e tirocinio per complessivi 15 CFU.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Il corso consente di conseguire l'abilitazione a una delle seguenti professioni regolamentate: attuario, dottore commercialista, revisore contabile.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso di Laurea Magistrale è subordinato al possesso di una laurea (o di diploma universitario di durata triennale) o di altro titolo di studio equipollente conseguito all'estero.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Le modalità della verifica delle conoscenze previste per l'accesso sono definite nel regolamento didattico del corso di studio.

Il Placement del Laurea magistrale in Finanza e Impresa

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Job Placement

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Finanza e Impresa in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Finanza e Impresa all'Università degli Studi Roma Tre

Il dinamico corso mira a formare esperti in finanza aziendale e nei mercati finanziari, equipaggiati per eccellere nella gestione del rischio, analisi e decision making strategico. Con programmi in italiano e inglese, gli studenti si specializzano in Finanza, Corporate Finance, e Diritto e Finanza, acquisendo competenze cruciali attraverso un rigoroso curriculum di 9 esami obbligatori, stage ed esami a scelta che affrontano sfide reali del settore.

Perché scegliere questo master?

  • Conoscenze avanzate per il decision making manageriale in ambito finanziario.
  • Opportunità di ottenere certificazioni professionali come attuario, dottore commercialista, e revisore contabile.
  • Ampie opportunità di job placement post-laurea.

Ammissione e Opportunità

Accesso aperto ai laureati triennali, con modalità di verifica delle conoscenze per l'ammissione al master. La laurea apre le porte a carriere in ambito finanziario, ampliando le possibilità di occupazione in posizioni strategiche.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni