Laurea magistrale in Economia e Gestione Della Trasformazione Digitale

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Economia e Gestione Della Trasformazione Digitale

Questo corso è progettato per creare professionisti specializzati in economia e gestione nel contesto della trasformazione digitale. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate nell'analisi dei dati, nella gestione delle informazioni e nelle metodologie quantitative, necessarie per affrontare le sfide attuali nel settore economico e aziendale. Attraverso un percorso di studi integrato, il corso offre opportunità di apprendimento interdisciplinare, preparandoli a operare nei contesti più innovativi, come quelli della digitalizzazione e delle nuove tecnologie, con la finalità di ottimizzare i processi decisionali nelle organizzazioni.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione della Trasformazione Digitale si propone di formare un profilo di esperti in ambito economico e aziendale, con una adeguata preparazione quantitativa e con competenze interdisciplinari nella costruzione, elaborazione, visualizzazione e analisi di dati finalizzati all'interpretazione di fenomeni di interesse economico e aziendale.

Finalità della Laurea Magistrale

L'obiettivo del Corso di Studi (CdS) consiste nel soddisfare la crescente necessità di formare figure professionali altamente qualificate in ambito economico e aziendale, e dotate di consolidate competenze di natura statistico-matematica e informatica.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso di formazione prevede un totale di 11 esami (per un totale di 99 CFU), altre attività formative (6 CFU) e una prova finale (15 CFU). L'articolazione del CdS si basa sulle seguenti macro-aree: Economica; Aziendale; Statistico-Matematica; Ingegneristico-Informatica; Giuridica. Il CdS prevede un primo anno di formazione comune e un secondo anno articolato su due percorsi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

I laureati devono aver maturato almeno 12 CFU nel SSD SECS-P/01 e/o SECS-P/02 e/o SECS-P/03 e/o SECS-P/04 e/o SECS-P/05 e/o SECS-P/06; almeno 18 CFU nel SSD SECS-S/01 e/o SECS-S/03 e/o SECS-S/04 e/o SECS-S/06; almeno 6 CFU nei SSD IUS/01 e/o IUS/09 e/o IUS/10 e/o IUS/13 e/o IUS/14; almeno 12 CFU in SECS-P/07 e/o SECS-P/08 e/o SESC-P/11. È richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese a livello B2.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Economia e Gestione Della Trasformazione Digitale in sintesi:

Scopri il Master in Economia e Gestione della Trasformazione Digitale presso Università degli Studi Roma Tre

Un percorso innovativo che prepara alla gestione economica nell'era digitale, fornendo competenze avanzate in analisi dei dati, gestione delle informazioni e metodologie quantitative.

Obiettivi del Master

Formare esperti in ambito economico e aziendale con solide basi in statistica, informatica e digitalizzazione, pronti a indirizzare le sfide del mercato lavorativo moderno.

Programma Didattico

Articolato in 11 esami per un totale di 99 CFU, il corso offre percorsi formativi interdisciplinari nelle aree Aziendale, Economica, Statistico-Matematica e Ingegneristico-Informatica.

Ammissione

Requisiti comprendono CFU in ambiti economici e giuridici e fluency in inglese livello B2 per accedere a questo innovativo Master.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni