Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione della Trasformazione Digitale si propone di formare un profilo di esperti in ambito economico e aziendale, con una adeguata preparazione quantitativa e con competenze interdisciplinari nella costruzione, elaborazione, visualizzazione e analisi di dati finalizzati all'interpretazione di fenomeni di interesse economico e aziendale.
Finalità del Master
L'obiettivo del Corso di Studi (CdS) consiste nel soddisfare la crescente necessità di formare figure professionali altamente qualificate in ambito economico e aziendale, e dotate di consolidate competenze di natura statistico-matematica e informatica.
La didattica del Master
Il percorso di formazione prevede un totale di 11 esami (per un totale di 99 CFU), altre attività formative (6 CFU) e una prova finale (15 CFU). L'articolazione del CdS si basa sulle seguenti macro-aree: Economica; Aziendale; Statistico-Matematica; Ingegneristico-Informatica; Giuridica. Il CdS prevede un primo anno di formazione comune e un secondo anno articolato su due percorsi.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I laureati devono aver maturato almeno 12 CFU nel SSD SECS-P/01 e/o SECS-P/02 e/o SECS-P/03 e/o SECS-P/04 e/o SECS-P/05 e/o SECS-P/06; almeno 18 CFU nel SSD SECS-S/01 e/o SECS-S/03 e/o SECS-S/04 e/o SECS-S/06; almeno 6 CFU nei SSD IUS/01 e/o IUS/09 e/o IUS/10 e/o IUS/13 e/o IUS/14; almeno 12 CFU in SECS-P/07 e/o SECS-P/08 e/o SESC-P/11. È richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese a livello B2.