Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale ha l'obiettivo formativo di creare laureati con conoscenze avanzate nei principali temi della Economia Aziendale e in grado di collocarsi in posizioni lavorative di tipo manageriale o consulenziale, in un contesto nazionale ed internazionale, nei seguenti ambiti: amministrazione, finanza, valutazione d'impresa, governance, programmazione e controllo.
Finalità del Master
Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: revisore contabile e dottore commercialista. I laureati della LM potranno trovare occupazione in posizioni manageriali nei seguenti ambiti lavorativi: direzione amministrativa di imprese industriali, di servizi, nonchè in banche e assicurazioni; consulenza aziendale, sia in campo strategico che in ambito contabile e valutativo; esperti e consulenti nelle materie di programmazione e controllo; dottore commercialista o libero professionista nell'area economica.
La didattica del Master
La specializzazione è ottenuta mediante la focalizzazione di un rilevante numero di insegnamenti nell'area aziendale, che costituiscono il baricentro culturale del Corso e sono relativi sia alle diverse funzioni aziendali, che ai possibili processi e attività che in un'impresa si svolgono.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per immatricolarsi alla Laurea Magistrale in Economia Aziendale il candidato deve essere in possesso di una laurea triennale e aver conseguito i seguenti crediti formativi: 18 in area aziendale (SSD SECS-P/07), 6 in area economica (SECS-P/01 o SECS-P/02), 6 in area matematico-statistica (SECS-S/01 0 SECS-S/06), 6 in area giuridica (SSD IUS/04).