Laurea magistrale in Economia e Gestione Della Trasformazione Digitale

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Economia e Gestione Della Trasformazione Digitale

Questo corso si propone di formare professionisti esperti in economia e gestione, capaci di affrontare le sfide della trasformazione digitale. Gli studenti acquisiranno competenze nel trattamento e analisi dei dati, preparandoli per ruoli professionali in istituzioni economico-finanziarie e aziende orientate ai dati. Il programma privilegia un approccio interdisciplinare, combinando elementi di economia, statistica, diritto e ingegneria informatica, per garantire una preparazione completa e adeguata alle esigenze del mercato attuale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione della Trasformazione Digitale si propone di formare un profilo di esperti in ambito economico e aziendale, con una adeguata preparazione quantitativa e con competenze interdisciplinari nella costruzione, elaborazione, visualizzazione e analisi di dati finalizzati all'interpretazione di fenomeni di interesse economico e aziendale.

Finalità della Laurea Magistrale

L'obiettivo del Corso di Studi (CdS) consiste nel soddisfare la crescente necessità di formare figure professionali altamente qualificate in ambito economico e aziendale, e dotate di consolidate competenze di natura statistico-matematica e informatica.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso di formazione prevede un totale di 11 esami (per un totale di 99 CFU), altre attività formative (6 CFU) e una prova finale (15 CFU). L'articolazione del CdS si basa sulle seguenti macro-aree: Economica; Aziendale; Statistico-Matematica; Ingegneristico-Informatica; Giuridica. Il CdS prevede un primo anno di formazione comune e un secondo anno articolato su due percorsi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Avranno accesso diretto al CdS i laureati nelle Classi di Laurea: L-33 (Scienze Economiche) ex D.M. n. 270/2004, L-18 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale) ex D.M. n. 270/2004. I laureati in altre Classi di Laurea o con titolo di studio quadriennale equivalente potranno accedere previa verifica del possesso dei requisiti curriculari indicati nel Regolamento Didattico del CdS.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

Executy

Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in Marketing Strategico

Executy

Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Economia e Gestione Della Trasformazione Digitale in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Economia e Gestione della Trasformazione Digitale presso l'Università degli Studi Roma Tre

Preparati a diventare un professionista competente con la nostra laurea magistrale, progettata per affrontare le sfide dell'era digitale. Acquisirai competenze avanzate in economia, gestione, analisi dei dati e molto altro, imparando ad applicarle in contesti economico-finanziari e aziendali orientati ai dati.

Contenuti del Programma

Il nostro corso offre una formazione interdisciplinare, combinando economia, statistica, diritto, e ingegneria informatica. Con 11 esami distribuiti su macro-aree e due percorsi di specializzazione nel secondo anno, garantiamo una formazione completa per interpretare fenomeni economici e aziendali attraverso i dati.

Ammissione e Requisiti

Accesso diretto per laureati in Scienze Economiche e dell'Economia e della Gestione Aziendale, con opportunità di ammissione anche per altre lauree, previa verifica dei requisiti. Scopri il programma unico dell'Università degli Studi Roma Tre per eccellere nella gestione della trasformazione digitale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni