Laurea magistrale in Architettura - Progettazione Architettonica

Università degli Studi Roma Tre
Laurea magistrale in Architettura - Progettazione Architettonica

Questo corso offre una preparazione approfondita nella progettazione architettonica, centrata sulla gestione dell'intero processo che porta alla realizzazione di un'architettura di qualità. Gli studenti acquisiranno competenze per progettare in modo critico e consapevole, integrando aspetti estetici, tecnici e ambientali. Il piano didattico include laboratori interdisciplinari e attività pratiche che preparano gli studenti a interagire efficacemente con il contesto urbano e sociale. Al termine del corso, i laureati saranno pronti a lavorare nel settore architettonico, in grado di affrontare sfide professionali in Italia e all'estero.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea magistrale in Architettura – Progettazione Architettonica pone l'organismo edilizio al centro dell'esperienza progettuale.

Finalità della Laurea Magistrale

Il principale obiettivo formativo del biennio è preparare gli studenti a saper gestire l'intero processo che porta alla definizione di un'architettura di qualità.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo delle lauree magistrali del Dipartimento è articolato in semestri tematici, caratterizzati da laboratori applicativi spiccatamente interdisciplinari.

Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale

Il corso è accreditato presso la Commissione Europea.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Requisito curricolare inderogabile per l'accesso al corso di studi è l'adempimento delle attività formative indispensabili riportate nella tabella relativa alla laurea in Scienze dell'Architettura L-17.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Gli studenti che intendono iscriversi dovranno presentare domanda preliminare nei tempi stabiliti di anno in anno da un Decreto Rettorale.

Il Placement del Laurea magistrale in Architettura - Progettazione Architettonica

Attività di Placement della Laurea Magistrale

I laureati possono accedere a programmi di formazione post-laurea (scuole di specializzazione, master di primo e secondo livello, dottorati di ricerca) e svolgere una vasta gamma di attività professionali.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Architettura - Progettazione Architettonica in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Architettura - Progettazione Architettonica a Università degli Studi Roma Tre

Un percorso avanzato che forma architetti pronti a innovare il settore, con un focus su gestione progettuale, estetica, tecnica e sostenibilità ambientale.

Obiettivi del Master

Preparazione di alto livello per gestire progetti architettonici di qualità, con laboratori interdisciplinari e approccio critico alla progettazione.

Didattica e Certificazioni

Didattica articolata in semestri tematici, con un percorso accreditato presso la Commissione Europea.

Ammissione

Accesso a chi possiede i requisiti curriculari di laurea L-17, tramite domanda preliminare secondo il Decreto Rettorale.

Placement Professionale

Supporto completo per l'ingresso nel mondo del lavoro, con possibilità di proseguire gli studi in formazione post-laurea e accesso a svariate opportunità professionali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni