Master in Storytelling: Contesti e Pratiche Delle Narrazioni

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione
Master in Storytelling: Contesti e Pratiche Delle Narrazioni

Questo master offre un percorso formativo che integra teoria e pratica, focalizzandosi sulla narrazione come metodologie centrali per l'apprendimento e la riflessione. Gli studenti apprenderanno a progettare eventi culturali e ad interagire con enti e istituzioni, sviluppando competenze fondamentali per affrontare situazioni di disagio e marginalità. Attraverso l'approfondimento delle tecniche narrative, saranno preparati ad operare in ambiti culturali, didattici e pedagogici, utilizzando lo storytelling come strumento di formazione versatile in qualsiasi contesto lavorativo.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello “Storytelling: contesti e pratiche delle narrazioni” prevede insegnamenti teorici e operativi finalizzati alla promozione di competenze comunicative, riflessive, culturali ed educative specifiche della narrazione.

Finalità del Master

Analizzare compiutamente concetti e pratiche della narrazione intesa come metodologia privilegiata nell’elaborazione riflessiva delle esperienze, nella costruzione di significati condivisi, nel miglioramento dei processi di apprendimento e di orientamento.

La didattica del Master

Si svolgerà in modalità teledidattica (on line), su piattaforma Moodle e attraverso Formonline la piattaforma e-learning del Dipartimento di Scienze della Formazione.

Ammissione al Master

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Storytelling: Contesti e Pratiche Delle Narrazioni in sintesi:

Riassunto del Master in Storytelling: Contesti e Pratiche Delle Narrazioni presso l'Università degli Studi Roma Tre

Il Master in Storytelling presso l'Università degli Studi Roma Tre, situato nel rinomato Dipartimento di Scienze della Formazione, offre una formazione unica che intreccia teoria e pratica. È ideale per chi vuole specializzarsi nella narrazione applicata a contesti culturali, didattici e pedagogici. Gli aspiranti professionisti apprenderanno a progettare eventi culturali ed interagire con diverse istituzioni, migliorando le competenze comunicative e di riflessione tramite lo storytelling.

Obiettivi e Benefici

  • Approfondimento delle tecniche narrative per formazione e orientamento.
  • Sviluppo di competenze per affrontare disagio e marginalità.

Metodologia Didattica Innovativa

La modalità teledidattica su piattaforma Moodle e Formonline rende questo master accessibile e flessibile, adattandosi alle esigenze degli studenti.

IED
Top