Master in Percorsi e Processi di Inclusione Nelle Scuole con Didattica Attiva e Montessoriana

Università degli Studi Roma Tre
Master in Percorsi e Processi di Inclusione Nelle Scuole con Didattica Attiva e Montessoriana

Questo master si prefigge di sviluppare competenze nei partecipanti, focalizzandosi su teorie e pratiche delle scuole attive, specialmente attraverso il metodo Montessori. L'obiettivo è fornire conoscenze pratiche e teoriche necessarie per progettare percorsi didattici inclusivi, garantendo che ogni alunno possa diventare protagonista del proprio apprendimento. I moduli affrontano vari aspetti, dai disturbi dell’apprendimento alla didattica attiva, in modo da creare un dialogo tra le diverse metodologie. Gli studenti partecipano a lezioni, tutorato e stage, integrando approcci tradizionali e innovativi, rendendo l’esperienza di apprendimento coinvolgente e significativa.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si prefigge di ampliare le competenze di maestre e maestri, in servizio o non ancora occupati, attraverso l’approfondimento di teorie e pratiche delle scuole attive, in particolare del metodo Montessori, per proporre e fornire conoscenze e strumenti da utilizzare nella progettazione e realizzazione di percorsi didattici inclusivi.

Finalità del Master

Obiettivi del Master Percorsi e processi di inclusione nelle scuole con didattica attiva e montessoriana sono: - utilizzare in modo avanzato concettualizzazioni e tecniche didattiche elaborate delle scuole attive - utilizzare le conoscenze specifiche sui disturbi dell’apprendimento proposte dai moduli tematici per realizzare attività didattiche inclusive e attive - utilizzare l’universo Montessori (idee, osservazioni, riflessioni, materiali) per progettare e realizzare attività didattiche attive e inclusive - integrare modalità di apprendimento, individuale e collettivo, di tipo tradizionale con modalità innovative e digitali che possono essere riportate alle tecniche delle scuole attive

La didattica del Master

Le modalità di svolgimento prevedono lezioni, tutorato e esercitazioni on line, stage in presenza e un’impegnativa intensa attività di tirocinio: l’alternanza e l’integrazione di modalità didattiche teorico-pratiche intende sostenere, motivare e dare senso all’esperienza complessiva del Master.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Percorsi e Processi di Inclusione Nelle Scuole con Didattica Attiva e Montessoriana in sintesi:

Il Master in Percorsi e Processi di Inclusione con Didattica Montessoriana a Roma Tre

Il Master in Percorsi e Processi di Inclusione Nelle Scuole con Didattica Attiva e Montessoriana proposto dall'Università degli Studi Roma Tre rappresenta una formazione avanzata per tutti coloro che sono interessati a diventare esperti in educazione inclusiva. Basato sul celebre metodo Montessori, il master mira a preparare professionisti capaci di progettare percorsi didattici che favoriscano un apprendimento inclusivo ed efficace.

Obiettivi del Master

  • Approfondire teorie e pratiche delle scuole attive e del metodo Montessori.
  • Sviluppare strategie per percorsi didattici inclusivi.
  • Integrare approcci innovativi all’apprendimento.

Metodologia Didattica

Con un approccio che integra lezioni, tutorato, laboratori online e stage, questo master offre un percorso formativo ricco ed esperienziale, preparando gli studenti a rispondere alle sfide dell’educazione moderna.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni