Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiane per Stranieri

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiane per Stranieri

Questo master è un'opportunità formativa che si distingue per la sua capacità di integrare la conoscenza della lingua e cultura italiane con le lingue e culture straniere. È progettato per preparare i laureati a rispondere alle richieste di un mercato del lavoro globalizzato e privo di confini. Il corso è caratterizzato da un forte approccio interdisciplinare, toccando vari aspetti socio-pedagogici, storico-culturali e artistici. Un altro elemento distintivo del master è l'accento sull'internazionalizzazione, che offre agli studenti la possibilità di ottenere doppi titoli e di partecipare a programmi di scambio all'estero. Con sessioni dedicate all'orientamento e opportunità di incontri, questo master si propone di formare professionisti altamente qualificati per l'insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri, sia in Italia che all'estero.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

INTERCULTURALITA’ – un corso in grado di intersecare la conoscenza della propria lingua e cultura con lingue e culture straniere. INTERDISCIPLINARITA’ – oltre alle lingue, approfondimenti socio-pedagogico, socio-politico, storico-culturale, artistico e letterario. ATTUALITA’ – un corso che prepara il laureato verso un mondo del lavoro senza confini. PROFESSIONALIZZANTE – crea le basi verso la professione dell’insegnante di italiano agli stranieri, in Italia e all’estero. INTERNAZIONALIZZAZIONE – possibilità di doppi titoli e di periodi di studio all’estero.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiane per Stranieri in sintesi:

Perché Scegliere la Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiane per Stranieri?

La Laurea Magistrale in Lingua e Cultura Italiane per Stranieri dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta un ponte culturale tra l'Italia e il mondo. Con uno sguardo all'interculturalità e all'interdisciplinarità, questo master prepara professionisti dell'insegnamento dell'italiano a stranieri, aperti alle dinamiche globali e alle diverse culture.

Cosa Offre il Master?

  • Integrazione tra lingua, cultura italiana e culture straniere.
  • Approccio interdisciplinare verso aspetti socio-pedagogici, storico-culturali e artistici.
  • Forte enfasi sull'internazionalizzazione, con possibilità di doppi titoli e scambi all'estero.

Obiettivi Formativi

Formare insegnanti altamente qualificati per la diffusione della lingua e cultura italiane all'estero, facilitando l'inserimento in un mercato del lavoro senza confini. Equipaggiamento con strumenti per affrontare sfide interculturali e interdisciplinari.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni