Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal
Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche

Questo master si propone di formare figure professionali altamente specializzate nella cura e valorizzazione di parchi e giardini storici, nonché di aree archeologiche. Gli studenti acquisiranno competenze e conoscenze che spaziano dalla gestione del verde alla conservazione dei beni culturali, mediante un curriculum didattico che include lezioni in presenza e online. Il Master integra esperienze pratiche attraverso visite didattiche e stage formativi, fondamentali per apprendere tecniche operative e progettuali reali. Inoltre, promuove un'istruzione flessibile, adatta a professionisti già impegnati nel settore, garantendo un elevato standard di formazione in linea con le esigenze attuali del mercato del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master si pone l'obiettivo di formare figure professionali in grado di gestire e valorizzare giardini e parchi storici ed aree archeologiche, avendo competenze che riguardino sia la componente vegetale che i manufatti presenti nei siti di studio.

Finalità del Master

Un ulteriore obiettivo sarà quello di fornire competenze e conoscenze riguardo sia la lettura del sito (parte vegetale, manufatti, architetture, infrastrutture) che la sua riprogettazione e valorizzazione futura, tramite l'opportuna conoscenza delle leggi e possibili vincoli presenti.

La didattica del Master

Il master, per essere più inclusivo nei confronti dei discenti che attualmente hanno un'occupazione, svolgerà le lezioni seguendo 2 modalità: una parte verrà erogata attraverso l'utilizzo di piattaforme on-line, mentre la restante verrà erogata attraverso lezioni in presenza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

LM-2 Archeologia, LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e ingegneria edile architettura, LM-7 Biotecnologie agrarie, LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali, LM-11 Scienze per la conservazione e restauro dei beni culturali, LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio, LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, LM-60 Scienze della natura, LM-69 Scienze e tecnologie agrarie, LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali, LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio, LM-89 Storia dell'arte, LMR-02 Conservazione e restauro dei beni culturali.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4800 .

Il Placement del Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche

Attività di Placement del Master

I partecipanti al master dovranno svolgere uno stage formativo di 300 ore presso realtà del settore.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Il Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche in sintesi:

Valorizza il Tuo Futuro con il Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche

All'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, il Master offre una formazione specialistica nella gestione e valorizzazione di parchi e giardini storici e aree archeologiche. Un programma didattico unico che integra lezioni teoriche, sia online che in presenza, con esperienze pratiche attraverso stage formativi e visite didattiche, preparando i discenti a diventare leader nel settore della conservazione dei beni culturali e del verde storico.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Curriculum flessibile, ideale per professionisti.
  • Ammissione per laureati in diverse discipline legate alla conservazione del patrimonio culturale e all'ingegneria ambientale.
  • Ottima opportunità di placement professionale, con 300 ore di stage formativo nel settore.

Un Investimento per il Tuo Futuro

Con un investimento di €4800, accedi a un percorso di studi di alto livello all'Università di Bologna, proiettando la tua carriera verso nuove ed eccitanti opportunità nel campo della gestione e conservazione di siti di valore storico e culturale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni