Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Beni Culturali - dbc
Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

Questo master si propone di fornire le competenze necessarie per la progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, con un focus sulla gestione dei beni comuni nel contesto delle trasformazioni climatiche. Grazie a un approccio interdisciplinare, il corso forma professionisti in grado di operare in enti locali, regionali, nazionali e europei, oltre a società di consulenza. Il programma prevede attività didattiche intensive, stage e project work, permettendo di sviluppare un network professionale e di applicare sul campo le conoscenze acquisite. Con un'attenzione alle lingue straniere, i partecipanti saranno preparati a sfide globali nel mondo della gestione territoriale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Ravenna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di fornire le competenze e le conoscenze necessarie per la progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, focalizzandosi in particolare sulla gestione dei beni comuni nel contesto delle trasformazioni climatiche e ambientali in corso, adottando come tema unificante il concetto di “paesaggio”.

La didattica del Master

In presenza: 120h (60h c/o Campus Ravenna; 60h c/o Cluny); in modalità a distanza o mista (contemporaneamente in presenza e a distanza): 120h.

Certificazioni e Crediti del Master

60

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento). - Non è richiesta una formazione specifica, i possessori di qualunque titolo di laurea magistrale o equivalenti possono avere accesso alla formazione (settori affini: sociologi, geografi, architetti, ingegneri, laureati in scienze politiche, beni culturali, relazioni internazionali o studi europei). - Lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

Selezione per titoli e colloquio.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 5 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Il Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene in sintesi:

Master in Transitioni e innovazioni nel territorio europeo

Scopri come il Master dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dedicato a Transitioni e Innovazioni nel Territorio Europeo, prepara professionisti per affrontare le sfide ambientali oltre l'Antropocene. Con un focus sulla gestione dei beni comuni e le trasformazioni climatiche, offre una formazione interdisciplinare per operare efficacemente in un contesto globale.

Peculiarità del percorso formativo

  • Approccio interdisciplinare alle innovazioni territoriali
  • Formazione su gestione e progettazione europea
  • Stage e project work per esperienza pratica
  • Preparazione a sfide globali nel settore della gestione territoriale

Ammissioni e opportunità

Con un'ampia accessibilità a laureati in diverse discipline e una modalità di ammissione inclusiva, il master promette di formare esperti pronti a contribuire significativamente al management territoriale e alla sostenibilità ambientale.

IED
Top