Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di fornire le competenze e le conoscenze necessarie per la progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, focalizzandosi in particolare sulla gestione dei beni comuni nel contesto delle trasformazioni climatiche e ambientali in corso, adottando come tema unificante il concetto di “paesaggio”.
La didattica del Master
In presenza: 120h (60h c/o Campus Ravenna; 60h c/o Cluny); in modalità a distanza o mista (contemporaneamente in presenza e a distanza): 120h.
Certificazioni e Crediti del Master
60
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento). - Non è richiesta una formazione specifica, i possessori di qualunque titolo di laurea magistrale o equivalenti possono avere accesso alla formazione (settori affini: sociologi, geografi, architetti, ingegneri, laureati in scienze politiche, beni culturali, relazioni internazionali o studi europei). - Lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Candidarsi al Master
Selezione per titoli e colloquio.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 5 .