Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Sociologia e Diritto Dell'Economia - sde
Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

Questo master è progettato per formare professionisti nella giustizia riparativa, fornendo competenze teoriche e pratiche su aspetti giuridici, criminologici e tecniche di mediazione. I partecipanti acquisiranno conoscenze necessarie per gestire situazioni di conflitto in modo efficace, imparando a lavorare in gruppo e a selezionare i programmi più appropriati per ogni caso. È previsto un numero minimo di partecipanti di 18 e un massimo di 25. La formazione di alta qualità avverrà principalmente in presenza, assicurando l'interazione diretta con esperti del settore. Questo master è attuato da partnership tra atenei e istituti di formazione di eccellenza.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna
Novara

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master è pensato e strutturato al fine di formare figure che abbiano acquisito una formazione teorica su aspetti giuridici istituzionali, criminologici e vittimologici connessi alla giustizia riparativa e all’organizzazione di un centro di mediazione.

Finalità del Master

Il Master ha come obiettivo quello di formare mediatori esperti in programmi di giustizia riparativa, fornendo conoscenze, competenze e abilitŕ per gestire e risolvere conflitti.

La didattica del Master

L’insegnamento di principi, teorie e metodi della giustizia riparativa si svolgerà integralmente in presenza, con eventuale formazione a distanza prevista nel limite massimo di un quarto del percorso.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono presentare domanda di ammissione coloro che abbiano conseguito la laurea triennale o magistrale o vecchio ordinamento di tutte le classi. Sono ammessi anche i laureandi a condizione che conseguano il titolo entro i termini per l’iscrizione.

Candidarsi al Master

Gli aspiranti studenti saranno selezionati sulla base di curriculum vitae, lettera motivazionale e colloquio pubblico.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 4500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa in sintesi:

Diventa un Mediatore Penale Esperto con il Master in Giustizia Riparativa

Il Master presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna è pensato per chi desidera diventare un professionista nel campo della giustizia riparativa, un'area chiave della mediazione penale. Questo percorso formativo offre un approccio integrato tra teoria e pratica, coprendo aspetti giuridici, criminologici e di mediazione.

Cosa Otterrai

  • Formazione teorica e pratica in giustizia riparativa.
  • Capacità di gestire efficacemente situazioni di conflitto e di lavorare in gruppo.
  • Relazione diretta con esperti e professionisti del settore.

Metodologia e Ammissioni

Il Master è a numero chiuso, con lezioni frontali e possibilità di formazione a distanza per una parte del percorso. Mediatori aspiranti con laurea che desiderano iscriversi possono farlo presentando un curriculum vitae, una lettera motivazionale e superando un colloquio pubblico. Il costo di iscrizione è di €4500.

Sfrutta questa opportunità unica per diventare un esperto in programmi di giustizia riparativa e dare un contributo significativo alla risoluzione dei conflitti.

IED
Top