Master in Funzioni Diplomatiche e Internazionali

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps
Master in Funzioni Diplomatiche e Internazionali

Questo master è finalizzato a formare professionisti per carriere diplomatiche e internazionali, combinando insegnamenti teorici e pratici. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze specifiche nelle relazioni internazionali e nelle funzioni diplomatiche. Le lezioni includeranno linguaggi specialistici e diritti umani, con un approccio pratico che prevede attività di laboratorio e project work. Con una durata annuale, il master prevede anche la creazione di reti professionali attraverso contatti diretti con esperti del settore. La preparazione si completa con un progetto di lavoro di 300 ore, utile per esami e concorsi di settore, facilitando l'inserimento nel mondo del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Forlì-Cesena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha come obiettivo formativo la preparazione dal punto di vista professionalizzante alle carriere diplomatiche e internazionali e, quindi, di fornire tutti gli strumenti teorici e pratici per l'esercizio di tali funzioni e l'accesso alle medesime.

Finalità del Master

In particolare, nel primo anno di attivazione, l'accento sarà posto sulla preparazione all'esercizio delle funzioni diplomatiche e l'accesso alle medesime.

La didattica del Master

Le lezioni si tengono il giovedì, venerdì e sabato mattina.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Lauree Specialistiche: 19/S - Finanza, 22/S - Giurisprudenza, 60/S - Relazioni internazionali, 64/S - Scienze dell'economia, 70/S - Scienze della politica, 71/S - Scienze delle pubbliche amministrazioni, 83/S - Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, 84/S - Scienze economico-aziendali, 88/S - Scienze per la cooperazione allo sviluppo, 99/S - Studi europei, 102/S - Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica; Lauree Magistrali: LMG/01- Giurisprudenza, LM-16 Finanza, LM-52 Relazioni internazionali, LM-56 Scienze dell'economia, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, LM-77 Scienze economico-aziendali, LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-90 Studi europei, LM-87 Servizio sociale e politiche sociali, LM-88 Sociologia e ricerca sociale;

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Il Master in Funzioni Diplomatiche e Internazionali in sintesi:

Master in Funzioni Diplomatiche e Internazionali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Scopri il Master in Funzioni Diplomatiche e Internazionali presso l'Università di Bologna, pensato per chi ambisce a una carriera nel settore diplomatico e nelle relazioni internazionali. Con un mix di teoria e pratica, gli studenti impareranno attraverso lezioni su linguaggi specialistici, diritti umani, e attività di laboratorio, guadagnando competenze cruciali per eccellere in questo campo. I requisiti di ammissione includono lauree in Finanza, Giurisprudenza, Relazioni Internazionali, Scienze della Politica, e molti altri indirizzi pertinenti. Partecipa e costruisci una rete professionale solida per il tuo futuro.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni