Master in Finanza, Controllo e Sostenibilità

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa
Master in Finanza, Controllo e Sostenibilità

Questo master è progettato per formare professionisti in grado di affrontare le sfide economico-finanziarie delle aziende moderne. Gli studenti acquisiranno competenze nella pianificazione e nell'analisi del contesto aziendale, grazie a un curriculum ricco che include argomenti come il controllo di gestione, la finanza aziendale e la sostenibilità. Il programma prevede un'approfondita preparazione teorica, affiancata da attività pratiche e progettuali. Con una durata annuale e una frequenza obbligatoria, il master promuove un apprendimento intenso, culminando in un'opportunità formativa in un ambiente stimolante come quello della Bologna Business School. Gli studenti dovranno superare una selezione che include un test attitudinale e un colloquio, garantendo così l'alta qualità delle candidature.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master ha come obiettivo quello di formare figure in grado di analizzare il generale contesto di riferimento di un’azienda, comprendere le caratteristiche economico-finanziarie delle aziende, programmare l’attività e valutare le implicazioni economico-finanziarie delle scelte, controllare la dinamica economico-finanziaria e strategica della gestione, svolgere le operazioni e i processi tipici delle funzioni FCA, comprendere e gestire le implicazioni informatiche dei processi organizzativi, amministrativi e finanziari.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

- tutte le lauree triennali, lauree magistrali e lauree magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento)

- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione che consiste in un test scritto attitudinale e un colloquio motivazionale. Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice è di 100 punti. Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è fissato in 60/100.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 11200 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Il Master in Finanza, Controllo e Sostenibilità in sintesi:

Master in Finanza, Controllo e Sostenibilità all'Alma Mater Studiorum

Il Master in Finanza, Controllo e Sostenibilità proposto dall'Università di Bologna è il percorso ideale per chi desidera eccellere nelle sfide economico-finanziarie delle aziende moderne. Formando professionisti capaci di implementare strategie di sostenibilità e controllo di gestione, il master offre una preparazione teorica e pratica all'avanguardia.

Obiettivi Formativi

  • Analisare il contesto economico-finanziario delle aziende
  • Gestire la sostenibilità aziendale in ottica innovativa
  • Controllare la gestione strategica delle risorse aziendali

Carriera dopo il Master

Con un focus sulla sostenibilità, controllo di gestione e finanza, i laureati sono preparati a ricoprire ruoli chiave all'interno delle organizzazioni, contribuendo allo sviluppo sostenibile e strategico dell'azienda.

IED
Top