Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale, in enti di ricerca pubblici e privati, nei settori industriali che sviluppano tecnologie avanzate, in società che offrono controllo gestione di servizi complessi.
Finalità del Master
Il master si pone i seguenti obiettivi: 1) fornire conoscenze scientifiche sulla modellizzazione di sistemi complessi e le tecniche computazionali; 2) sviluppare competenze specifiche sulle strategie di programmazione per il calcolo ad alte prestazioni; 3) addestrare i partecipanti su un ampio ventaglio di applicazioni pratiche; 4) offrire una vasta gamma di tirocini presso aziende private, enti e laboratori di ricerca.
La didattica del Master
Le modalità didattiche prevedono in presenza, in modalità mista o in e-learning. Data di inizio delle lezioni: 20 gennaio 2025. Impegno previsto di circa 20 ore/settimana nel periodo dal 20/01/2025 al 27/06/2025.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Titoli d'accesso: Biologia LM-6, Fisica LM-17, Informatica LM-18, Ingegneria aerospaziale e aeronautica LM-20, Ingegneria biomedica LM-21, ecc. Conoscenza inglese certificata di livello B2 QCER.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 4700 .